PRESENTATO IL LIBRO "LE OPERAIE DEL COTONIFICIO", DI AURELIO FABIANI (foto) - Tuttoggi.info

PRESENTATO IL LIBRO “LE OPERAIE DEL COTONIFICIO”, DI AURELIO FABIANI (foto)

Redazione

PRESENTATO IL LIBRO “LE OPERAIE DEL COTONIFICIO”, DI AURELIO FABIANI (foto)

Lun, 11/05/2009 - 08:50

Condividi su:


Dall'ITIS di Spoleto, un esempio di come la scuola passa svolgere il compito di luogo di recupero della memoria storica di una comunità, attraverso il lavoro di ricerca dei suoi insegnanti e dei suoi alunni, restituendo alla collettività Spoletina una pagina fondamentale della propria storia industriale e sociale. “LE OPERAIE DEL COTONIFICIO” rappresenta innanzitutto questo, 80 anni di storia della città tolti dall'oblio e riportati alla luce che ci consentono di conoscere un pezzo della storia del novecento di Spoleto. L'interesse sul libro si è dimostrato molto alto, visto che tutte le copie portate per la presentazione sono state vendute e l'autore si è dovuto dedicare con estremo piacere a scrivere una lunga serie di dediche. All'iniziativa erano presenti la Dirigente dell'ITIS/IPSIA, Professoressa Fiorella Sagrestani, per la CUB che con il suo coordinatore nazionale Pierpaolo Lombardi ha scritto la Prefazione al libro, la Responsabile Nazionale Precari Carmela Bonvino, l'Editore Paolo Lombardi di ERA NUOVA e gli operai della Commissione Interna del Cotonificio, dagli anni '60 agli anni '80, Domenico Ceppi e Francesca Catalani. Questi ultimi con i loro racconti hanno coinvolto in modo appassionato gli intervenuti. In tempi difficili per la scuola che si vedrà tagliare migliaia di posti di lavoro con la cosiddetta “Riforma Gelmini”, l'esempio dato dall'ITIS dimostra come la scuola pubblica vada salvaguardata oltre che per la sua funzione formativa e istruttiva, per la sua capacità di essere Centro per la Cultura di un territorio, non solo per quello che riguarda la memoria storica, ma anche per la ricerca scientifica e l'elaborazione culturale in generale.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!