PREMIO DELLA BONTA' ASSEGNATO ALLA BIBLIOMEDIATECA MULTILINGUE - Tuttoggi.info

PREMIO DELLA BONTA' ASSEGNATO ALLA BIBLIOMEDIATECA MULTILINGUE

Redazione

PREMIO DELLA BONTA' ASSEGNATO ALLA BIBLIOMEDIATECA MULTILINGUE

Mer, 28/01/2009 - 17:02

Condividi su:


Premio Bontà 2009 alla bibliomediateca multilingue di Foligno e alla Casa della Povera Gente di Spello: il riconoscimento è stato assegnato nell'ambito dei festeggiamenti del patrono San Feliciano per i soggetti che si sono particolarmente distinti con la propria azione in campo umano o sociale. I soggetti promotori della bibliomediateca (Caritas Diocesana, associazioni Città Viva, Na'guara, Aurora, Stella del mattino e l'Istituto S. Carlo) sono particolarmente grati per tale riconoscimento – è detto in un loro comunicato — che “rappresenta uno stimolo ed un incentivo verso un'attività che vorrebbe essere sempre più incisiva e responsabile nel panorama cittadino. Il progetto è infatti quello di creare un luogo di incontro e di dialogo tra le varie culture, fornendo un servizio alle persone immigrate che vivono nel nostro territorio”. La cerimonia di premiazione è stata presieduta dal vescovo di Foligno, mons. Gualtiero Sigismondi. Nella nota si annuncia che il 6 febbraio prossimo alle ore 17,30, nella sede della bibliomediateca che si trova nei locali dell'Istituto San Carlo, via della Misericordia, traversa di via Saffi, avranno inizio le conferenze della Scuola di Educazione alla Pace che “vuole continuare a fornire occasioni di formazione e riflessione comune”. La bibliomediateca multilingue, sostenuta da diversi enti (Cesvol di Perugia, Diocesi e Comune di Foligno, Regione) è aperta il pomeriggio (lunedì-mercoledì-venerdì dalle 16 alle 19) e il sabato mattina dalle 10 alle 13.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_foligno

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!