Giro di vite sulla ztl a Perugia, dove da una verifica è emerso che per il 70% i pass originariamente dati a persone disabili sono purtroppo oggi intestati a persone decedute: si tratta di circa 400 pass su un totale di 750.
Su incarico dell’Assessore alla Mobilità Pierluigi Vossi, l’Ufficio permessi ZTL del Comune di Perugia, d’intesa con gli Uffici Comunali, e in particolare con quello dell’Anagrafe, ha provveduto a una verifica dei permessi rilasciati ex art. 19 del Regolamento permessi ZTL e Settori Esterni relativo alle persone portatrici di disabilità: allo stato, pari a circa a n. 2920 su circa 6.000 rilasciati in ragione delle domande presentate negli anni.
“Dalla prima fase delle verifiche – ancora in corso- il 70% di circa 750 permessi ZTL rilasciati a persone attualmente decedute, non sono stati riconsegnati allo sportello dell’Ufficio Permessi. Situazione che – conclude la nota del Comune – comporterà inevitabilmente, nel perdurare di simili condotte, il blocco informatico della validità del permesso e l’adozione delle relative sanzioni previste dal Codice della Strada per chi entrerà e sosterà in ZTL”.