Ottagono, chiuso uno spazio Ater diventato rifugio di sbandati - Tuttoggi.info

Ottagono, chiuso uno spazio Ater diventato rifugio di sbandati

Redazione

Ottagono, chiuso uno spazio Ater diventato rifugio di sbandati

L'amministrazione comunale annuncia nuovi interventi nella zona di Fontivegge
Mer, 21/05/2025 - 20:53

Condividi su:


Chiuso lo spazio Ater di uno degli immobili dell’Ottagono, a Fontivegge, che era diventato rifugio di sbandati ed area degradata. Sul posto, hanno effettuato un sopralluogo la sindaca Vittoria Ferdinandi, Andrea Ferroni, il presidente di Ater Umbria Federico Santi e il consigliere comunale Antonio Donato, accompagnati dalla polizia locale – con il tenente Giusepponi – e da due agenti della sicurezza privata.

L’intervento, spiegano dal Comune, rientra in una strategia più ampia di rigenerazione sociale, culturale ed economica del quartiere.
“Ci sono quartieri – ha affermato Ferdinandi – dove i vuoti urbani diventano casa per il degrado sociale, creando gravi problemi di ordine e sicurezza pubblica. In attesa di progetti strutturati di riqualificazione e rivitalizzazione urbana, siamo intervenuti in questo caso specifico per chiudere spazi che rappresentavano un grave problema. Questo è il risultato di un lavoro di squadra, della capacità di ascoltare i territori e dare risposte concrete”.
Anche il presidente di Ater Umbria, Federico Santi, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra enti: “Il Comune di Perugia ci ha segnalato una situazione di forte degrado che abbiamo potuto constatare personalmente. Come Ater, in qualità di proprietari del locale, ci siamo messi a disposizione per rispondere rapidamente alle richieste del Comune. Un esempio positivo di cooperazione istituzionale, che deve diventare la norma”.

Il consigliere Donato ha evidenziato come questo intervento sia parte di una nuova modalità operativa dell’Amministrazione: “Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni dai cittadini. Questa chiusura temporanea, in attesa di un progetto di riqualificazione, rientra in un approccio antidegrado più dinamico e immediato. Anche la polizia locale ha avuto un ruolo decisivo. È fondamentale agire prontamente su questi spazi che generano disagio e insicurezza”.

L’Amministrazione comunale annuncia che continuerà a monitorare la situazione e a pianificare ulteriori interventi mirati, anche in vista di una riqualificazione complessiva dell’area.

Proprio Fontivegge, soprattutto dopo gli ultimi gravi casi di cronaca, è stata al centro dell’incontro in Prefettura convocato dal prefetto. Riunione nella quale è stata annunciata una specifica ordinanza per piazza Vittorio Veneto e piazza del Bacio.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!