Oltre 80 maestri dell'arte contemporanea invadono Gualdo Tadino - Tuttoggi.info

Oltre 80 maestri dell’arte contemporanea invadono Gualdo Tadino

Redazione

Oltre 80 maestri dell’arte contemporanea invadono Gualdo Tadino

Il 16 e 17 gennaio il Polo Museale torna a sorprendere con due importanti progetti espositivi, ospiti d'eccezione Vittorio Sgarbi e Mogol
Lun, 11/01/2016 - 15:26

Condividi su:


Dopo il grande successo della mostra “I Pittori dal cuore sacro”, che ha visto protagonista l’arte naif e primitiva, con un ampio consenso di pubblico, la città di Gualdo Tadino volta ancora pagina, con un affondo tutto dedicato ai linguaggi dell’arte contemporanea.

Il Polo Museale, con la collaborazione del Comune, torna a sorprendere con due importanti progetti espositivi. Il primo appuntamento si terrà sabato 16 gennaio alle ore 11, presso il Museo Civico Rocca Flea, con più di 30 artisti provenienti da tutta Italia, che racconteranno con “Contemporaneamente. Mostra collettiva di arti visive”, cosa succede oggi nel variegato scenario dell’arte contemporanea.

Domenica 17 gennaio sarà la volta invece, a partire dalle 15.30, con l’omaggio del Palio di San Michele Arcangelo – Ente Giochi de Le Porte, che incontra il Palio dei Colombi di Amelia, con due ricchi cortei storici, della mostra “Dalla terra al cielo, dal figurativo all’informale”, a cura di Catia Monacelli e Francesca Sacchi Tommasi. L’inaugurazione vedrà la straordinaria partecipazione di Giulio Rapetti, in arte Mogol, il più grande paroliere italiano, autore dei più bei testi di Lucio Battisti. Ad accompagnare per mano il prestigioso evento, il critico d’arte Vittorio Sgarbi, dalla cui collezione privata arrivano ben due meravigliose opere. Il progetto vanta la presenza di ben 50 artisti tra i più affermati nel panorama nazionale ed internazionale dell’arte italiana, tra pittori, scultori, fotografi e maestri dell’arte ceramica, tra i quali, per citarne solo alcuni, il premio Nobel Dario Fo, Agostino Arrivabene, Nunziante, Armodio, Roberto Ferri, Bruno d’Arcevia, Alba Gonzales, Ugo Riva e Grazia Cucco. Per informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa allo 0759142445.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!

true Cliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Grazie per il tuo interesse.
A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!