Niente "saggio" artistico-sportivo, all'Alessi nel caos arriva la polizia

Niente “saggio” artistico-sportivo, all’Alessi nel caos arriva la polizia

Massimo Sbardella

Niente “saggio” artistico-sportivo, all’Alessi nel caos arriva la polizia

Manca la documentazione da inviare in Comune, dopo 20 anni rischia di saltare "Il Corpo Parla" al PalaBarton
Mar, 03/06/2025 - 22:04

Condividi su:


Anche la polizia ha varcato i cancelli dell’Alessi, il liceo perugino senza pace, dopo il braccio di ferro con la preside, che la scorsa settimana è stata sfiduciata con un’ampia maggioranza.

L’ultima contestazione alla dirigente, da parte di studenti e docenti, è seguita alla notizia che “Il Corpo Parla”, l’iniziativa dedicata allo sport e all’arte come occasioni di inclusione, che quest’anno avrebbe segnato la 20esima edizione, non si svolgerà.

Eppure, i docenti coinvolti e gli studenti da tempo avevano lavorato a questo appuntamento, previsto inizialmente al PalaBarton per il 6 giugno. Avendo ricevuto tempo fa, in un apposito incontro, rassicurazioni, pur verbali. E invece, le adempienze burocratiche – in particolare la presa di responsabilità della Dirigenza da inoltrare al Comune – non sono state completate. E l’evento, a questo punto, rischia di saltare. Lasciando così l’Alessi unica scuola superiore di Perugia a non avere una giornata dedicata allo sport e all’arte.

“In questa scuola è mancata anche stavolta la comunicazione e il dialogo che avremmo meritato” il triste commento circolato presto sulle chat.

Appresa la notizia, alcuni studenti hanno provato a parlare con la preside e con il vicepreside, che aveva informato gli altri docenti del mancato adempimento. Temendo situazioni di tensione – che comunque, secondo quanto da noi appreso, non ci sarebbero state – è stata chiamata la polizia. Un falso allarme, dato che gli agenti hanno potuto ben presto lasciare la scuola.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!