Maxi controlli dei Carabinieri a Narni e Amelia, elicottero in volo - Tuttoggi.info

Maxi controlli dei Carabinieri a Narni e Amelia, elicottero in volo

Redazione

Maxi controlli dei Carabinieri a Narni e Amelia, elicottero in volo

Ven, 24/05/2024 - 18:44

Condividi su:


Maxi controlli dei Carabinieri nel Narnese e nell'Amerino: impegnati 24 pattuglie e 52 militari. Controllati 172 veicoli e 207 persone

I Carabinieri della Compagnia di Amelia, negli ultimi giorni, hanno eseguito quattro servizi di controllo straordinario del territorio, in diverse fasce orarie, mirati alla prevenzione ed al contrasto dei reati predatori. L’attività ha interessato tutto il territorio amerino ed in particolar modo le giurisdizioni delle Stazioni Carabinieri di Amelia, Narni e Narni Scalo, con relative frazioni, con la collaborazione, nella giornata di mercoledì, anche di un equipaggio del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Roma Urbe per il presidio dall’alto.

Nell’ambito di tale servizio, in cui sono state impiegate, complessivamente, 24 pattuglie e 52 militari, sono stati controllati 172 veicoli, identificate 207 persone, di cui 9 stranieri e comminate 3 sanzioni al C.d.S., tra cui una per mancanza di copertura assicurativa ed una per revisione scaduta.

Maxi controlli dei Carabinieri a Narni e Amelia

Nel corso dell’attività i Carabinieri della Stazione di Giove hanno deferito in s.l. per guida in stato di ebbrezza un 27enne, incensurato, che, nella notte tra venerdì e sabato scorsi, è stato sorpreso al volante di un’utilitaria con un tasso alcolico superiore di oltre 3 volte ai limiti di legge. Per lui, oltre alla denuncia, è scattato anche il ritiro della patente di guida.

Altre 2 persone sono state invece segnalate in qualità di assuntrici da personale dell’Aliquota Radiomobile del NORM: un 19enne, controllato la notte tra venerdì e sabato scorsi in Amelia e trovato in possesso di poco meno di due grammi di cocaina ed un 24enne, fermato a Narni nella notte tra domenica e lunedì a bordo di un’autovettura e trovato in possesso di poco meno di 5 grammi di hashish.

Questi servizi di controllo straordinario verranno attuati, anche nelle prossime settimane, nell’intero territorio della provincia.

Per prevenire i reati predatori, tutelare la propria abitazione/attività commerciale ed accrescere la sicurezza percepita, i Carabinieri consigliano inoltre di adottare alcuni semplici accorgimenti:

  • i ladri, in genere, agiscono ove ritengono vi siano meno rischi di essere scoperti, come ad esempio alloggi momentaneamente disabitati e/o siti in zone isolate. In tali circostanze, assume un ruolo fondamentale la reciproca collaborazione tra vicini di casa, in modo che possa esserci sempre qualcuno a tener d’occhio le abitazioni temporaneamente vuote, pronto a segnalare immediatamente anomalie o criticità al 112;
  • installare e mettere in funzione, anche in caso di assenza breve, impianti antifurto. Il mero allaccio del sistema di allarme di per sé non è sufficiente ad aumentare le difese passive poiché il sistema va inserito ogni qual volta si esce dalla propria abitazione, non considerando mai una fascia oraria più sicura rispetto ad un’altra (spesso per spostamenti brevi ci si dimentica di chiudere a chiave la porta, limitandosi a tirarla mentre l’allarme viene inserito solo per lunghe assenze ma, in realtà, i topi d’appartamento agiscono in pochi minuti e anche andare a fare la spesa può garantire ad eventuali malintenzionati il tempo per una facile intrusione);
  • evitare di apporre targhette con nome ed indirizzo alle chiavi di casa o dell’azienda onde evitare che in caso di smarrimento possano far individuare agevolmente l’immobile né lasciarle a bordo dei propri autoveicoli lasciati in sosta;
  • l’uso frequente di social network può indurre a postare sulle proprie bacheche virtuali informazioni relative ai propri impegni e/o spostamenti, che possono essere lette da chiunque;
  • nel caso di brevi assenze o se in casa vi sono persone sole è consigliabile tenere una luce accesa o anche una radio/tv, in modo da indurre a pensare che l’abitazione sia presidiata. In commercio esistono anche dispositivi che consentono accensione e spegnimento delle luci o degli apparati con timer programmabili;
  • non lasciare mai la chiave nella toppa della serratura anche se la porta è blindata poiché esistono tecniche che ne consentono l’apertura mediante un sondino in acciaio che aggancia l’estremità della chiave per farla ruotare fino all’apertura.
ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_terni

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!