I municipi che fanno parte della “Unione dei Comuni Terre dell'Olio e del Sagrantino” hanno dato incarico al sodalizio intercomunale di allestire il “Servizio di Formazione del Personale”.
L'obiettivo è quello di accrescere i momenti conoscitivi e formativi tra i funzionari e, nel contempo, realizzare economie di scala. I dipendenti pubblici degli otto comuni associati (Bevagna , Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell'Umbria, Gualdo Cattaneo, Massa Martana, Montefalco, Trevi), nel corso del 2009, parteciperanno a seminari di vario genere che hanno lo scopo di approfondire alcune tematiche strettamente connesse con la realtà amministrativa del territorio.
“Il nostro obiettivo – afferma il presidente della Unione dei Comuni, Enrico Bastioli – è quello di essere sempre al passo con i tempi e di uniformare i servizi che offriamo ai cittadini”.
La formazione dei dipendenti degli enti locali è un elemento fondamentale del processo di innovazione delle pubbliche amministrazioni. In tale contesto si sta muovendo la dirigenza della Unione dei Comuni. Ci sono continue modifiche legislative che interessano da vicino i comuni. Per meglio conoscerle è estremamente importante che ogni impiegato sia aggiornato in tempo reale. I corsi di formazione corrispondono perfettamente a questo tipo di esigenza.