L'ultimo saluto a Riccardo Tascini: "Grazie per aver camminato con noi"

L’ultimo saluto a Riccardo Tascini: “Grazie per aver camminato con noi”

Massimo Sbardella

L’ultimo saluto a Riccardo Tascini: “Grazie per aver camminato con noi”

Commozione ai funerali del ragazzo annegato in un laghetto, Proietti: "Porto qui la grande famiglia dell'Umbria"
Mar, 24/06/2025 - 18:42

Condividi su:


“Grazie per aver camminato con noi, ciao Riccardo”. Così gli amici dell’oratorio della chiesa di San Barnaba, a Perugia, hanno voluto ricordare Riccardo Tascini, il 13enne morto annegato in un laghetto ad uso irriguo nelle campagne di Marsciano, durante una festicciola di fine anno scolastico che si è trasformata in tragedia.

Gli amici hanno ricordato il sorriso di Riccardo, le sue passioni per il computer e per i Lego, la sua fede “forte, matura”. Quella fede in Cristo che deve essere di consolazione per coloro che hanno perso un figlio di soli 13 anni, accomunati alle tante persone che nel mondo stanno provando dolore e disperazione, ha detto nella sua omelia il parroco don Nicola Allevi.

In un giorno di dolore e di commozione, gli amici di Riccardo, i suoi compagni di scuola della media “Pascoli”, gli altri ragazzi dell’oratorio, hanno voluto essere presenti per l’ultimo saluto. Trovando la forza di cantare in chiesa, come fino ad ora avevano fatto insieme a Riccardo.

Un gesto per il quale sono stati ringraziati dalla presidente della Regione, Stefania Proietti. Che ha ricordato come anche San Francesco, nel momento della sua morte, avesse voluto che intorno a lui fosse intonato il Cantico delle Creature. “Con la vostra fede siete la speranza di tanti” ha detto la governatrice, con voce commossa. Per poi rivolgersi alla famiglia di Riccardo Tascini: “Porto la grande famiglia dell’Umbria, che oggi è qui con voi”.

Fuori, ad attendere la bara bianca in cui riposa, l’immagine del sorriso dolce e discreto di Riccardo. Dietro, un pensiero di Sant’Agostino, che inizia così: “Sono solamente passato dall’altra parte: è come se fossi nascosto nella stanza accanto”.

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!