LE STRADE DELLA PROVINCIA SI FANNO PIU' SILENZIOSE - Tuttoggi.info

LE STRADE DELLA PROVINCIA SI FANNO PIU' SILENZIOSE

Redazione

LE STRADE DELLA PROVINCIA SI FANNO PIU' SILENZIOSE

Dom, 08/02/2009 - 19:35

Condividi su:


Le strade della provincia di Perugia si faranno più silenziose in futuro grazie al “Piano di contenimento ed abbattimento del rumore prodotto dalle infrastrutture stradali gestite dalla Provincia di Perugia” approvato all''unanimità nell'ultima seduta consiliare e presentato dall'assessore all'Ambiente Sauro Cristofani. Nato dalla collaborazione tra Provincia e Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Ingegneria Industriale, il Piano ha permesso di individuare i tratti di strada da bonificare e per i quali verranno espletate, per lotti, gare di progettazione esecutiva degli interventi di contenimento ed abbattimento del rumore. Ricordiamo che la legge 447/95, “Legge quadro sull'inquinamento acustico” attribuisce alle Regioni il compito di definire le competenze delle Province in materia di inquinamento acustico indicando, inoltre, l'obbligo da parte delle società e degli enti gestori di servizi pubblici di trasporto o delle relative infrastrutture di predisporre piani di contenimento ed abbattimento del rumore qualora ci si trovi nella situazione del superamento dei limiti di immissione previsti. Per giungere alla redazione del Piano ci sono voluti tre anni di studio ad ampio spettro sull'inquinamento acustico, in cui la rete stradale provinciale – che conta complessivamente 2000 Km – è stata suddivisa in tre stralci di intervento, partendo dalle infrastrutture viarie con maggiori volumi di traffico fino ad arrivare a quelle poco transitate. Inoltre, nell'arco di tre anni è stata analizzata la rete stradale gestita dalla Provincia, acquisito il modello del terreno in 3D, realizzate le mappe di rumore e le schede relative alla mappatura acustica di dettaglio e alla progettazione di massima della bonifica acustica dei ricettori sensibili sulle strade provinciali. Gli interventi di difesa dal rumore ambientale sono numerosi e variano principalmente in base al tipo di ambito in cui si interviene, urbano o extraurbano e del tipo di sorgente considerata (impianti tecnici; infrastrutture stradali, ferroviarie, aeroportuali, marittime, industriali, artigianali, commerciali ed agricole; aree adibite a stabilimenti di movimentazioni merci; depositi dei mezzi di trasporto e merci; aree adibite ad attività sportive). In generale, la difesa dal rumore si esplica con piani di risanamento, con Piani di prevenzione, Piani Urbani del Traffico; con interventi di tipo attivo-passivo, diretti-indiretti, con l'adozione di criteri progettuali e requisiti acustici specifici di materiali, componenti ed edifici, con schermi e barriere acustiche, con interventi sul traffico ed i veicoli.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!