Una struttura completamente rinnovata, un edificio che grazie agli interventi di messa in sicurezza può di nuovo accogliere i suoi studenti. Ieri a San Giacomo si è tenuta la cerimonia per la ripresa delle lezioni nella scuola elementare di via Norvegia. Alla cerimonia hanno partecipato il Sindaco Massimo Brunini, l'assessore alla Formazione Patrizia Cristofori, l'assessore alle Grandi opere Robeto Loretoni e la dirigente scolastica Norma Proietti.
Gli interventi, iniziati nel 2007, hanno avuto lo scopo di garantire il livello di sicurezza prescritto dalle norme per gli edifici scolastici. Gli interventi inerenti la messa in sicurezza dell'edificio sono stati accompagnati dal rifacimento degli elementi di carattere architettonico e delle finiture connesse, oltre alla completa sostituzione di tutti gli impianti tecnologici. Sono state realizzate piccole rampe esterne per favorire l'accessibilità ai disabili, nuove uscite di sicurezza che consentiranno al piano terra un facile deflusso della zona refettorio. Sono state, inoltre, collocate in opera porte antincendio e un nuovo ascensore per adeguare l'edificio anche nei confronti delle normative sulla prevenzione incendi. L'intervento è stato finanziato per complessivi 860 mila euro con un co-finaziamento del Ministero delle Infrastrutture e dal Comune di Spoleto, nell'ambito del piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici nelle zone a rischio sismico (Legge 27 del dicembre 2002).
Il Sindaco Brunini ha ricordato come l'intervento che ha interessato la scuola elementare di San Giacomo rientra in un più ampio piano di messa in sicurezza delle scuole, frutto di una programmazione che ha portato alla attivazione dei finanziamenti della legge 27/2002 per garantire ai plessi scolastici del territorio importanti adeguamenti strutturali e nuovi standard di sicurezza.