Lavoro realizzato durante il Laboratorio di Giornalismo Online – Classe 3° AGC – Istituto Tecnico Tecnologico Statale “A.Volta” di Perugia
In Umbria sono presenti ormai da diversi anni festival culturali famosi in tutto il mondo ai quali partecipano personaggi , non solo italiani, che si esibiscono in vari campi: musica, teatro, cinema, danza e quant’altro.
Questi eventi, inoltre, contribuiscono in maniera molto positiva al turismo e lo valorizzano in maniera molto efficace. Tra gli eventi più importanti in Umbria annoveriamo: “Umbria jazz” , “Trasimeno blues” e “il Festival dei due mondi”.
Umbria Jazz – Annualmente, dal 1973, a Perugia si svolge il famoso festival di Umbria Jazz, che si svolge nel periodo di Luglio e dura circa 10 giorni.
Questo festival ha luogo nel centro di Perugia e in base ai vari concerti si tiene in diverse parti del centro storico come piazza IV Novembre e i giardini Carducci che vengono utilizzati principalmente per i concerti gratuiti mentre quelli a pagamento di solito si tengono al teatro Morlacchi, alla Galleria, al Pavone e allo stadio Santa Giuliana.
Gli stili musicali presenti a questo evento sono per lo più jazz, pop, rock e blues.
A questo avvenimento, quest’anno, hanno partecipato artisti molto importanti come Pino Daniele e Mario Biondi, John Legend e, riscuotendo un gran successo tra i giovani, il famoso Dj Ralf.
Festival dei due mondi – Ogni anno a Spoleto si svolge il Festival dei due mondi. Quest’anno la città è stata impegnata nella 56° edizione dell’evento, dal 28 Giugno al 14 Luglio. Questo kermesse culturale permette agli spettatori di assistere a performance di musica, danza, teatro e opere d’arte, con l’organizzazione di rassegne e premi.
Fondato dal Maestro Gian Carlo Menotti e ora diretto da Giorgio Ferrara, il festival ha avuto, nella sua ultima edizione, personalità eccellenti come Alessandra Ferri, attualmente responsabile del settore Danza, considerata una delle ballerine drammatiche più importante dei nostri tempi, Raphael Gualazzi, pianista e compositore, Paulo Szot, cantante e attore brasiliano e vincitore di diversi premi a Broadway, ha preso parte a dieci concerti notturni assieme al pianista Matthew Aucoin e il violinista Keir Gogwilt. L’evento è stato inoltre animato anche da organizzazioni locali, come varie performance di solisti e piccoli complessi musicali del conservatorio di Perugia “Francesco Morlacchi”.
Trasimeno Blues – Nel 1996 ha luogo la prima edizione del Trasimeno Blues. Questo festival si amplia a Castiglione del Lago, Paciano, Città della Pieve, Magione, Passignano sul Trasimeno e Tuoro e viene svolto nel periodo di Luglio per circa 10 giorni.
In questo evento si esibiscono diversi artisti e si svolgono circa 30 concerti alla fine dei quali viene designato un vincitore. A questa manifestazione, inoltre, si unisce il “Bianco Rosso e Blues” che si svolge nel mese di ottobre con la durata di 20 giorni. I partecipanti camminando per i borghi riscoprono i sapori della stagione del vino con delle degustazioni e come intrattenimento vengono svolti alcuni concerti.
Di seguito video con estratti dai tre Festival:
Hanno lavorato a questo articolo:
- Federico Margaritelli
- Jacopo Scarponi
- Letizia Magnini
- Martina Rosati
- Matteo Trottini
- Valeria Pantella
- Radu Popovschi
- Tommaso Cecchini
Articoli correlati: