ITALIA LANGOBARDORUM: CAMPELLO E SPOLETO PER LA PROMOZIONE DELL’UMBRIA. 1 MARZO RIUNIONE AL MIBAC - Tuttoggi.info

ITALIA LANGOBARDORUM: CAMPELLO E SPOLETO PER LA PROMOZIONE DELL’UMBRIA. 1 MARZO RIUNIONE AL MIBAC

Redazione

ITALIA LANGOBARDORUM: CAMPELLO E SPOLETO PER LA PROMOZIONE DELL’UMBRIA. 1 MARZO RIUNIONE AL MIBAC

Ven, 26/02/2010 - 16:20

Condividi su:


Prosegue l’attività della rete dei Comuni di Cividale del Friuli (UD), Brescia, Castelseprio (VA), Monte Sant'Angelo (FG), Benevento, Spoleto e Campello sul Clitunno che, anche partecipando all’ultima edizione della BIT di Milano terminata domenica scorsa, hanno sostenuto e promosso con convinzione, la candidatura di Italia Langobardorum alla World Heritage List dell'UNESCO. Dopo la richiesta da parte degli Ispettori UNESCO di apportare una serie di modifiche al piano di gestione dei sette beni, appartenenti ai relativi Comuni italiani candidati ad essere iscritti al patrimonio Mondiale dell’Umanità, lo stesso piano di gestione è stato ridefinito in base alle indicazioni e riconsegnato lo scorso 1 gennaio a Parigi. Nella fattispecie, tra le modifiche da apportare al piano di gestione, a Campello sul Clitunno, candidato per il Tempietto Longobardo, è stato richiesto di ampliare la cosiddetta buffer zone, ossia la fascia di rispetto intorno al monumento stesso, prevedendo la realizzazione di un nuovo punto d’accesso all’area monumentale. Martedì 1 marzo invece è previsto un incontro a Roma presso il Ministero per i Beni e le attività Culturali, dove si riunirà il Consiglio di Amministrazione di Italia Langobardorum. L’incontro prevede un ordine del giorno molto denso in cui il Presidente, Attilio Vuga, Sindaco di Cividale del Friuli, affronterà temi relativi all’approvazione del bilancio preventivo 2010, il piano delle attività previste per il prossimo anno e tutte le azioni connesse alla candidatura alla W.H. L. UNESCO 2010. All’incontro prenderà parte anche il Sindaco di Campello sul Clitunno, Paolo Pacifici (nella foto). Il progetto Italia Langobardorum che vede al suo interno la presenza di Spoleto e Campello sul Clitunno, due Comuni umbri con una grande tradizione storico culturale alle spalle che sostengono rispettivamente la candidatura della Chiesa di San Salvatore e del Tempietto Longobardo, rappresenta per l’Umbria un’importante occasione di promozione internazionale di cui Campello e Spoleto si fanno protagonisti e portavoce.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!