Intervista "impossibile" allo Schiaccianoci: per il Properzio 2' posto a un video concorso in tedesco - Tuttoggi.info

Intervista “impossibile” allo Schiaccianoci: per il Properzio 2′ posto a un video concorso in tedesco

Redazione

Intervista “impossibile” allo Schiaccianoci: per il Properzio 2′ posto a un video concorso in tedesco

Sab, 08/02/2025 - 12:05

Condividi su:


ASSISI – Una video intervista immaginaria in lingua tedesca allo Schiaccianoci (Nussnacker), personaggio tipico della tradizione natalizia tedesca, ha permesso alle studentesse Camilla Serena, Alice Spitaleri e Adele Squadroni, della classe 3AL dell’indirizzo linguistico del liceo Properzio di Assisi, di conquistare il secondo posto al videoconcorso “Finde heraus, frage aus” – Interviste impossibili, bandito per l’a.s. 2023-24 dall’Istituto Tedesco di Perugia, col patrocinio del Goethe Institut Italia, rivolto a tutti gli studenti e studentesse di tedesco delle scuole dell’Umbria.

All’iniziativa hanno partecipato 6 scuole umbre per un totale di 110 studenti e 30 video: i “concorrenti” dovevano immaginare un’intervista impossibile con un personaggio storico, un oggetto particolare o una tradizione, realizzando un video di al massimo 4 minuti. Le studentesse del liceo Properzio hanno scelto lo Schiaccianoci, personaggio della tradizione che nasce nel XVII in Germania, nell’attuale Sassonia: si tratta di una statuetta decorativa di legno che rappresenta normalmente un’autorità (soldato o re) e che serviva effettivamente per rompere le noci, anche protagonista del racconto “Lo schiaccianoci e il re dei topi”, che ha poi ispirato il famoso balletto omonimo di Čajkovskij.

“Il concorso – spiega la professoressa Federica Peruch, docente di lingua tedesca referente del progetto – puntava a potenziare le capacità di esprimersi e comunicare in modo creativo e personale in lingua e a far apprezzare ai giovani il patrimonio artistico e culturale dei paesi di lingua tedesca. Gli studenti hanno potuto incrementare la loro competenza linguistica, mettendo in pratica ciò che hanno già imparato e acquisendo nuovo lessico e nuove strutture al fine di realizzare, dal punto di vista linguistico, un’intervista. Il progetto ha inoltre potenziato le capacità di esprimersi e comunicare in modo creativo e personale e a far apprezzare il patrimonio artistico dei paesi di lingua tedesca. Le studentesse hanno anche partecipato a un incontro formativo gratuito con un esperto regista sul tema del videomaking e la loro creatività e bravura è stata riconosciuta dalla giuria che ha assegnato alla scuola un premio consistente in attrezzatura per il videomaking e un riconoscimento individuale alle dirette interessate”.
“Il nostro liceo – aggiunge la dirigente scolastica Francesca Alunni – è l’unica scuola superiore ad Assisi in cui si studia lingua tedesca. Al termine del loro percorso formativo, i nostri studenti hanno una padronanza della lingua tedesca a un livello B1-B2 del QCER, che permette loro di trovare facilmente lavoro in aziende o realtà commerciali o turistiche che hanno scambi con Paesi di lingua tedesca. E per gli sceglie di continuare l’università, il tedesco apre loro le porte per esperienze di scambio, studio e ricerca all’estero, con moltissime opportunità di dottorato e post-doc nelle materie scientifiche (fisica, chimica, matematica, informatica) e in quelle umanistiche (filosofia, storia dell’arte, lingue e letterature straniere)”.

Per rimanere sempre aggiornati sulle iniziative del liceo Properzio è possibile consultare il sito https://www.liceoproperzio.edu.it/ e seguire anche le pagine social dell’Istituto su Facebook – https://www.facebook.com/1liceosestoproperzio – e Instagram – https://www.instagram.com/liceosestoproperzio/

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!