Il Comune di Trevi digitalizza gli atti di stato civile - Tuttoggi.info

Il Comune di Trevi digitalizza gli atti di stato civile

Redazione

Il Comune di Trevi digitalizza gli atti di stato civile

Dom, 22/06/2025 - 11:42

Condividi su:


Il Comune di Trevi, alla presenza dell’assessore Menicacci, ha compiuto un passo significativo verso la digitalizzazione dei servizi ai cittadini, celebrando il suo primo matrimonio interamente digitale dopo l’adozione dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) anche per lo Stato Civile (ANSC). Questo evento rappresenta una pietra miliare non solo per il Comune umbro, ma per l’intero processo di modernizzazione della Pubblica Amministrazione italiana.

Ringrazio vivamente la responsabile dell’ufficio anagrafe-stato civile dottoressa Federica Pierantozzi e tutti i collaboratori della sua area, che hanno studiato e si sono impegnati per attuare questo notevole miglioramento, verso quella transizione digitale stimolata dal PNRR. Il passaggio alla gestione digitale degli atti di stato civile è un’evoluzione fondamentale, che centralizza i dati anagrafici di tutti i cittadini italiani. Prima di questa integrazione, i registri di stato civile (nascita, matrimonio, morte, unioni civili) erano gestiti in modo frammentato dai singoli comuni. Questo sistema consente ora una gestione organica dei dati, facilita anche l’erogazione dei servizi, a tutto vantaggio dei cittadini. Colgo l’occasione per porgere i migliori auguri, da parte mia e da parte dell’amministrazione, a Massimo e Pamela, novelli sposi, e primi testimoni di questa efficace ed efficiente innovazione.”


Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!