Il Comune di Gualdo Tadino informa cittadini, visitatori e operatori commerciali che, in base all’Ordinanza n. 92 del 09/06/2025, saranno attuate specifiche limitazioni alla circolazione veicolare all’interno della Zona a Traffico Limitato (ZTL) del centro storico per motivi di sicurezza e per favorire la fruizione pedonale durante il periodo estivo.
Da oggi, 13 giugno, al 30 settembre 2025 vigerà il divieto di circolazione e sosta dei veicoli:
Dall’intersezione via Bersaglieri/Corso Piave a P.zza Martiri:
- Dal lunedì al sabato dalle ore 18.30 alle ore 2 del giorno successivo, la domenica ed il 15 agosto p.v. dalle ore 12 alle 2 del giorno successivo;
- Per i tutti i sabati in aggiunta dalle 12 alle 15;
Via Storelli:
- Dal lunedì al sabato dalle ore 20 alle ore 2 del giorno successivo, la domenica ed il 15 agosto p.v. dalle ore 14 alle ore 2 del giorno successivo;
Via Nucci e Via del Filosofo:
- Chiusura al traffico veicolare dal lunedì alla domenica dalle ore 18,30 alle ore 2 del giorno successivo;
Ulteriori disposizioni
- In Piazza Garibaldi non saranno validi gli abbonamenti per residenti e assimilati;
- Negli orari di chiusura della ZTL a mezzo dei dissuasori mobili l’accesso alle rimesse auto site in via Storelli, da parte esclusivamente dei proprietari/possessori delle medesime, avverrà da via San Nicolò che viene disciplinata a senso unico alternato;
- In tutta l’area ZTL e in Piazza XX Settembre, nelle fasce orarie indicate, sarà vietata la circolazione e la sosta anche per i residenti (fatta eccezione per la sola sosta in via Storelli per gli autorizzati);
- Durante gli orari di chiusura della ZTL sarà sempre consentito il transito ai mezzi pubblici, di soccorso e delle forze dell’ordine;
- Se necessario, l’interdizione alla circolazione dei veicoli, nelle vie interessate dalla ZTL, verrà effettuata anche al di fuori degli orari sopra indicati per esigenze di pubblica utilità;
L’obiettivo, come indicato nel provvedimento firmato dal comandante della Polizia locale, il maggiore Gianluca Bertoldi, è quello di garantire maggiore sicurezza per i pedoni in concomitanza con l’incremento del flusso nel centro cittadino durante la stagione estiva, accogliendo anche alcune istanze emerse da incontri con le associazioni di categoria del commercio.