Estate piena, ma la macchina della Quintana non si ferma neppure un momento, soprattutto perché la Giostra della Rivincita – dopo la splendida Sfida del giugno scorso – si avvicina a grandi passi ed occorre mettere in atto tutti gli adempimenti che precedono la tenzone. La data, come noto, è fissata per domenica 14 settembre, alle ore 15. E infatti a tale scopo a palazzo Candiotti, sede dell'Ente Giostra, si è svolto un incontro tra la Commissione Tecnica presieduta da Marco Cardinali ed i priori dei dieci rioni. All'ordine del giorno la definizione del calendario delle prove e delle previsite dei cavalli. Ai lavori ha partecipato anche il presidente Domenico Metelli (il quale è tornato a sottolineare come preparazione, cura dei dettagli e massimo rispetto per gli animali, abbia reso possibile l'emozionante gara dello scorso 15 giugno) e i collaboratori della Commissione Tecnica Massimo Vitelli, Mauro Marchionni e Lino Boccardini.
Vediamo dunque il calendario nel dettaglio.
La data delle previsite è stata fissata per domenica 13 luglio, presso il campo prove di via Cagliari; ogni rione avrà a disposizione 45 minuti. Si comincerà al mattino, a partire dalle ore 8, con Pugilli, Giotti, Croce Bianca, Contrastanga, Morlupo e Badia; per proseguire nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, La Mora, Spada, Ammanniti e Cassero.
Passiamo alle prove libere: si terranno domenica 27 luglio, domenica 10 agosto e sabato 23 agosto, in tutti i casi con inizio alle ore 16; sessione di prove ufficiali sabato 30 agosto alle ore 15 al “Campo de li Giochi”. Per le prove verranno concesse tre tornate con un tempo massimo di tre minuti a rione, il quale avrà a disposizione comunque un numero massimo di tre giri indipendentemente dal numero di cavalli con cui si presenterà in pista. Nell'area “tennis” sarà in ogni caso ammesso l'accesso per un cavallo a rione.