GIOSTRA DELLA QUINTANA: IL PALIO SARA' FIRMATO DAL M° STEFANONI (Guarda le foto) - Tuttoggi.info

GIOSTRA DELLA QUINTANA: IL PALIO SARA' FIRMATO DAL M° STEFANONI (Guarda le foto)

Redazione

GIOSTRA DELLA QUINTANA: IL PALIO SARA' FIRMATO DAL M° STEFANONI (Guarda le foto)

Mer, 14/05/2008 - 12:39

Condividi su:


Da più di quarant'anni presente nel mondo internazionale dell'arte, il maestro Tino Stefanoni( nella photogallery) è l'artista che firmerà il Palio della Giostra della Quintana di Foligno che sarà assegnato, il prossimo 14 giugno, al vincitore della Sfida cavalleresca al “Campo de li Giochi”. Nato a Lecco nel 1937, Stefanoni ha studiato al Liceo Artistico Beato Angelico e alla facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Il suo lavoro, pur non appartenendo in senso stretto a quello dell'arte concettuale, di fatto si è sempre sviluppato nella stessa area di ricerca. L'individuazione dell'artista, che ha accettato con entusiasmo, è avvenuta da parte dell'apposita commissione composta dal presidente dell'Ente Giostra, Domenico Metelli( nella photogallery); dal critico d'arte avvocato Italo Tomassoni, dal vice presidente Marco Mariani e dal presidente della Commissione Artistica, Stefano Trabalza. Il maestro Stefanoni è stato tra l'altro l'autore del drappellone per il Palio dell'Assunta a Siena nel 2006.

“Davanti a un paesaggio di Tino Stefanoni – sottolinea l'avvocato Tomassoni – ci si interroga su ciò che sta dietro o che avverrà dopo quell'immagine. Mentre le ‘Piazze d'Italia' di De Chirico proiettano le loro ombre lunghe su ciò che è stato, cioè sul tempo della storia; un paesaggio di Stefanoni resta sospeso sul quadrante fermo dell'evento che non è ancora accaduto. Utilizzando le potenzialità concettuali della pittura, Tino Stefanoni ha invertito il percorso della comune percezione dell'immagine. Partito da un'iconografia pop, massificata e volutamente spersonalizzata, non si è lasciato trascinare dal flusso sociologico dell'oggetto trovato e dello spazio spazzatura ma ha connotato il linguaggio congelando la figura e concentrando a tal punto la banalità del messaggio (la segnaletica stradale, le confezioni da supermercato) da trasformarla in indizio metafisico dell'inconscio collettivo. Così, sollevate e sospese, le sue icone sono passate dal piano di testimonianza del già fatto e del quotidiano, a quello della affabulazione simbolica, lungo uno scarto che sposta il racconto dal vissuto al sognato, dal conforme al distonico, su un fondo trasalito e non pacificato di tensione e sospensione. All'orizzonte di un'epifania smaltata da Arcadia moderna, l'enigma dell'ora e il mistero dell'inatteso battono i loro colpi”.

C'è grande attesa per il completamento del Palio della Quintana che, come di consueto, verrà presentato ufficialmente a Palazzo Candiotti nel corso di una serata di gala.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_foligno

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!