Ormai giunta alla sua 3a edizione, l'iniziativa promossa dall'AMACI -Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea in Italia- e sostenuta dalla DARC -Direzione Generale per l'Architettura e l'Arte Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali- vedrà protagonista anche la città di Spoleto in una giornata interamente dedicata all'arte contemporanea. Sabato 6 Ottobre 2007, infatti, s'inaugura l'appuntamento nazionale con la 3a Giornata del Contemporaneo, un appuntamento che vedrà la partecipazione di oltre 500 organizzazioni, enti, istituzioni, gallerie e associazioni culturali che operano nel settore della cultura contemporanea. Ogni anno, l'AMACI segnala l'apertura al pubblico di musei, gallerie d'arte, ma anche privati che vogliono mostrare le proprie collezioni ai visitatori, allo scopo di coinvolgere e sensibilizzare l'opinione pubblica sul ruolo dell'arte del nostro tempo nello sviluppo culturale, sociale ed economico del nostro Paese. Nell'ambito della Giornata, accanto alle numerose istituzioni museali nazionali e regionali e all'apertura della Galleria d' Arte Moderna di Spoleto, si affianca l'evento curato da STUDIO A'87 di Franco Troiani in collaborazione con la giovane curatrice Teresa Dominijanni, negli spazi della chiesa di S.Carlo a Spoleto.
Sabato 6 ottobre alle ore 17.00, si assisterà al video in digitale “GAS” del gruppo VIAIDUSTRIAE e all'esposizione di Libri d'artista di Alighiero Boetti, Sol LeWitt, Anne & Patrick Poirier, Franco Vaccari a cura di Cecilia Metelli ; si potrà consultare il materiale e le pubblicazioni delle 7 edizioni di VIAGGIATORI sulla FLAMINIA (è ancora visibile l'installazione sull'altare della chiesa di Jannis Kounellis eseguita nella 2° edizione del 1999) e delle 3 edizioni biennali di “LIBEROLIBROdARTISTALIBERO. Inoltre è possibile visionare l'attività di STUDIO A'87 iniziata dal 1986 attorno alle tematiche del contemporaneo. L'evento si svolge presso la Chiesa di San Carlo,a Spoleto, in Via San Carlo 5, dalle 17.00 alle 20.00.