Giornalismo umbro in lutto per la morte di Riccardo Regi, per 18 anni vice direttore del Corriere dell’Umbria e delle altre testate del gruppo ed attuale direttore di Vivo Umbria.
Perugino doc, laureato in Lettere dopo la maturità al Liceo classico Mariotti, Riccardo avrebbe compiuto 66 anni il prossimo 11 agosto. Nonostante la malattia che lo aveva colpito, aveva continuato a seguire gli eventi culturali della regione e le sue passioni per lo sport e la musica.
Il funerale di Riccardo Regi sarà celebrato nella chiesa di San Donato, a Elce, sabato 17 maggio alle ore 10.
Dalla redazione di Tuttoggi.info il cordoglio alla moglie, la collega Sabrina Busiri Vici, e ai figli Emanuele e Livia.
L’Associazione Stampa Umbra ha espresso le sue profonde condoglianze, ricordando come Riccardo durante la sua carriera abbia “formato con intelligenza e perizia colleghi e colleghe alla professione giornalistica”.
Lo ricorda con affetto e stima il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria, di cui Regi è stato consigliere, ricordando il contributo dato anche nel far conoscere la professione ai ragazzi delle scuole del territorio. L’Odg esprime vicinanza alla collega Sabrina Busiri Vici, ai figli ed alla redazione del Corriere dell’Umbria.
Dolore e cordoglio è stato espresso dalla presidente della Regione Stefania Proietti e dalla Giunta regionale. “Per anni – le parole di Palazzo Donini – è stato un punto di riferimento nel panorama dell’informazione locale, un giornalista con doti di grande umanità e professionalità”.
“La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nel mondo dell’informazione umbra e nella città di Perugia, che perde un testimone attento, critico e sensibile del suo tempo” scrivono in una nota la sindaca Vittoria Ferdinandi e la sua Giunta.
“Se ne va un giornalista di razza”, le parole del senatore Walter Verini, che con Regi ha lavorato in passato.