Gestione dei rifiuti, l’AURI presenta il suo report sul monitoraggio regionale dei gestori della raccolta - Tuttoggi.info

Gestione dei rifiuti, l’AURI presenta il suo report sul monitoraggio regionale dei gestori della raccolta

Redazione

Gestione dei rifiuti, l’AURI presenta il suo report sul monitoraggio regionale dei gestori della raccolta

Sab, 05/07/2025 - 06:45

Condividi su:


“Uno strumento fondamentale per monitorare costantemente la situazione e soprattutto per permettere ai cittadini di avere il quadro complessivo sulla gestione dei rifiuti”. Così il Presidente dell’AURI regionale, Andrea Sisti, ha presentato, nella sede AURI di Foligno, il report sull’attività di controllo per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani per l’Umbria.

Al tavolo, insieme al Presidente Sisti anche il Direttore dell’AURI, Giuseppe Rossi, il quale ha reso noti i risultati del report, pubblicato integralmente anche sul sito regionale dell’AURI. Per quanto riguarda la percentuale con cui ogni Comune incide complessivamente sull’attività regionale della raccolta differenziata, il report mette in evidenza come al primo posto ci sia Perugia, con il 14%, a seguire Terni con l’8%, Foligno al 4%, Città di Castello al 3.7%, Spoleto al 3%, Assisi al 2%, a seguire gli altri. Sul fronte dei mezzi e del personale utilizzato nei quattro ambiti di interesse dell’AURI, nel Sub Ambito 1 i mezzi a disposizione sono 225, con 251 unità di personale, nel Sub Ambito 2 si contano 623 mezzi e 758 lavoratori, nel Sub Ambito 3 ci sono 211 mezzi e 252 unità, nel Sub Ambito 4 i mezzi sono 325 con 473 lavoratori.

“È il primo anno dei controlli sui gestori della raccolta che viene riportato in un report completo di sistema -spiega il Presidente dell’AURI Sisti- e per noi è uno strumento fondamentale perché permette di avere un quadro complessivo della situazione, che mette in evidenza gli elementi positivi e le criticità su cui lavorare. E soprattutto è uno strumento utile per i cittadini perché dimostra in maniera concreta il rapporto tra la TARI e la gestione dei rifiuti. Per questo a settembre abbiamo già in programma una serie di incontri con i Sindaci, i Gestori, le Associazioni di categoria, le Associazioni ambientali, la Grande Distribuzione per fare il punto della situazione e mettere in evidenza le criticità dei territori, in modo che si possano risolvere e gestire nella nuova programmazione, anche al fine di ottimizzare i PEF e quindi la TARI in modo sostenibile”.


Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!