Fondazione CaRiSpo, 2024 segna +2,8 milioni patrimonio netto nel quadriennio | Pompili lascia, in pole Feliziani - Tuttoggi.info

Fondazione CaRiSpo, 2024 segna +2,8 milioni patrimonio netto nel quadriennio | Pompili lascia, in pole Feliziani

Carlo Ceraso

Fondazione CaRiSpo, 2024 segna +2,8 milioni patrimonio netto nel quadriennio | Pompili lascia, in pole Feliziani

Mar, 20/05/2025 - 14:02

Condividi su:


Chiude con il segno positivo l’anno 2024 la Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto che, con la fine della Presidenza affidata a Dario Pompili (quadriennio che ha registrato il passaggio di testimone dal compianto avvocato Salvatore Finocchi), registra in quest’ultimo mandato un +2,8 milioni di euro di patrimonio netto (75,7 milioni alla fine del 2020, 78,5 mln al 31 dicembre scorso) mentre i “fondi per attività di istituto ammontano per lo stesso periodo a 6,1 milioni di euro.

Con il bilancio 2024, approvato nei giorni scorsi dopo essere stato avallato dal CdA, comincia così una nuova era dopo gli anni della gestione di Pompili, dell’avvocato Sergio Zinni e ancora da ultimo del presidente uscente. In pole per la successione allo scranno più alto della Fondazione notizia peraltro non nuova – c’è l’attuale vice presidente, anche questi un avvocato, Paolo Feliziani che per la Fondazione siede nel Cda del Festival dei 2 Mondi.

Resta il mistero più fitto sui nomi dei futuri componenti del board che, stando ai bene informati, potrebbe subire variazioni significative. Al momento il Cda uscente, oltre che da Pompili e Feliziani, vede la presenza del dottor Corrado Castrovillari, dell’avvocato Maria Letizia Angelini Paroli e della professoressa Giovanna Sapori.

Entro fine mese si saprà la nomina del prossimo consiglio che conta anche 17 membri nell’Organo di indirizzo e 57 soci (tra cui 7 Comuni del comprensorio).

Il saluto del Presidente della Fondazione Dario Pompili

Nella introduzione ai lavori per il bilancio, Pompili ha voluto ricordare la figura dei soci Nazzareno Castellani e Giuseppe Chiavari, scomparsi lo scorso anno.

“Signori Componenti dell’Organo di Indirizzo e Signori Soci. Anche in questo quadriennio il perdurare della crisi mondiale ha avuto notevoli ricadute nel nostro Paese ed in particolare nei piccoli territori come il nostro maggiormente penalizzati” ha ricordato Pompili che ha evidenziato come in tale contesto “la Fondazione è stata un soggetto fondamentale della Comunità, svolgendo un ruolo significativo per il supporto e la coesione sociale, con interventi di sostegno agli enti del terzo settore, al welfare, alla scuola, alla cultura, al turismo…con l’adozione di una attenta politica degli investimenti, è riuscita a soddisfare tutte le esigenze del territorio e, al contempo, ad incrementare in modo significativo il “Fondo di stabilizzazione delle erogazioni. La nostra Istituzione ha assunto un ruolo di autentico motore di sviluppo e non di mero ente erogatore. La Fondazione è e continuerà ad essere un operatore centrale per il bene comune locale, al cui centro porrà sempre la valorizzazione della Persona”. Ha concluso il Presidente uscente.

Gli interventi economici

Almeno 91 gli interventi deliberati di cui 31 nell’arte (362.068 euro), 23 nel Volontariato (€180.251), 19 i progetti rivolti alla educazione (42324€), 13 per lo sviluppo locale (83.500) e 5 nella salute pubblica (53.580€).

Per quanto riguarda le arti sono stati destinati 120.000€ al Festival dei 2 Mondi (cui si sono aggiunti ulteriori 30mila euro per “eventi collaterali”), 70mila per il Teatro Lirico Sperimentale e poco più di 20mila euro in favore del Municipio per la realizzazione della passerella della Casa Romana. Tanti i progetti finanziati: dal contrasto alla povertà al sostegno delle più importanti realtà del terzo settore cittadino a favore dei più deboli, come pure delle realtà che hanno supportato eventi di grande richiamo come la tappa del Giro d’Italia, la 32ma settimana internazionale della danza, Dolci d’Italia o la Corsa dei Vaporetti. Si attesta a 53.580 euro l’ammontare dei contributi concessi per la “salute pubblica” dove la voce più importante (49.080€) è costituita dalla quota per le iniziative a valenza regionale della Consulta Fondazioni Umbre.

Il prossimo mandato

Difficile al momento fare previsioni non solo sulle nomine del board ma anche se la Fondazione CaRiSpo, la più importante per patrimonio del comprensorio, manterrà l’attuale impianto di erogazioni sul territorio. Non sfugge infatti, sicuramente per colpa anche della crisi economico finanziaria mondiale, il minor impegno venuto negli ultimi tempi – specie dopo il covid e le “battaglie” in difesa dell’ospedale San Matteo degli Infermi – nel donare apparecchiature e strumenti necessari per vari reparti. Alcuni dei reparti sanitari che sono ancora una eccellenza a livello regionale necessiterebbero infatti di strumentazioni di neanche importanti impegni economici con cui poter mantenere l’eccellenza dei servizi. Una questione certamente in caso alla sanità regionale, ma che nel tempo ci aveva abituato a vedere proprio la Fondazione CariSpo (anni addietro anche con la controllante della fu Banca Popolare) protagonista assoluta di investimenti straordinari.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!