“FESTA DELLA CITTA’…IN CORSO”: 100 MIMI PER LE STRADE DEL CENTRO STORICO FRA SPETTACOLI, MUSICA, GIOCHI A PREMI E INCONTRI. SCOPRI IL PROGRAMMA E GLI SPONSOR (Photogallery – Guarda i mimi alle prove) - Tuttoggi.info

“FESTA DELLA CITTA’…IN CORSO”: 100 MIMI PER LE STRADE DEL CENTRO STORICO FRA SPETTACOLI, MUSICA, GIOCHI A PREMI E INCONTRI. SCOPRI IL PROGRAMMA E GLI SPONSOR (Photogallery – Guarda i mimi alle prove)

Redazione

“FESTA DELLA CITTA’…IN CORSO”: 100 MIMI PER LE STRADE DEL CENTRO STORICO FRA SPETTACOLI, MUSICA, GIOCHI A PREMI E INCONTRI. SCOPRI IL PROGRAMMA E GLI SPONSOR (Photogallery – Guarda i mimi alle prove)

Ven, 22/05/2009 - 18:30

Condividi su:


E’ tutto pronto per la Festa che, a partire da domani pomeriggio, coinvolgerà l’intero centro storico di Spoleto. Strade, vicoli e piazze diventeranno il palcoscenico naturale di una serie di iniziative con le quali festeggiare la riconsegna alla città proprio delle arterie principali interessate dai lavori di pavimentazione. Ieri sera, al Chiostro di San Nicolò, la prova generale per i 100 giovanissimi spoletini che si trasformeranno per l’occasione in Mimi per colorare ed animare ogni angolo della città del festival. Viene quindi felicemente replicata, seppur con le dovute varianti del caso, l’esperienza di “Vitrines Vivant” che, in occasione degli Eventi di Fine Anno, richiamarono a Spoleto migliaia di persone. Per la gioia degli stessi commercianti. Ma la “Festa della città…in corso”, così è stata ribattezzata la manifestazione che proseguirà fino a dopodomani, prevede anche musica, giochi, animazioni, tableaux vivants, incontri-dibattito, degustazioni, mostre e molto altro ancora. Tutto, ovviamente, da scoprire passeggiando lungo il salotto di Spoleto. L’iniziativa – voluta dal Comune, dalla VUS e dal Buyocco ‘Centro Naturale di Spoleto’ – è organizzata con la collaborazione e il contributo della Camera di Commercio di Perugia, Fondazione Carispo, Olio Monini S.p.A., Cornacchini Srl, ASe Servizi, Forti S.r.l. e Bocci Vivai.

Il programma di sabato… – si comincia dunque sabato 22, alle 16, con i rintocchi a festa delle campane del Municipio e della Chiesa di San Gregorio che daranno ufficialmente il via alla festa. In Piazza Fontana, dopo il saluto delle autorità, si terrà una breve cerimonia per la presentazione della splendida fontana, recentemente restaurata. Ma Piazza Fontana sarà già dalla mattina (dalle 9 alle 20) teatro di un mercato a km0 dove sarà possibile degustare e acquistare i prodotti tipici locali. Ma torniamo al programma pomeridiano. Poco dopo le 16, sarà la volta dei mimi che, partendo da Palazzo Mauri, comporranno una serie di tableaux vivants sfilando insieme lungo il percorso che unisce Corso Mazzini e Corso Garibaldi. Una ‘passeggiata’ durante la quale i figuranti daranno vita a giochi, animazioni e concorsi a premi. Lungo le due principali vie (Corso Mazzini e Corso Garibaldi) saranno anche allestiti dei salotti di conversazione aperti al pubblico e tenuti da esperti in diversi settori. Ad allietare il passeggio sarà la musica del maestro spoletino Egidio Flamini grazie ad un impianto di filodiffusione che congiungerà idealmente Piazza della Libertà con Piazza Garibaldi. A Palazzo Mauri, alle ore 18, comincerà “Giocare, giocare poi giocare ancora” con giochi e animazioni per l'avvio della Ludoteca “La Tana del Ludo”. Alla chiusura degli esercizi commerciali, alle 20, tutti i figuranti si ritroveranno presso il Teatrino delle Sei dove si incontreranno con gli altri ragazzi che stanno lavorando a Spoleto Back Beat, la rassegna musicale che domani sera, alle 21, ospiterà Pete Best, il primo batterista dei Beatles in un concerto unico.

…e quello di domenica – a partire dalle 11 (e fino alle 13) si terrà “Giornale & Caffè”: sarà possibile leggere e confrontarsi sulle notizie del giorno di quotidiani locali, nazionali e online anche grazie alla presenza di alcuni giornalisti. In questa fascia verrà servito il caffè offerto da “Il Buyocco”. Anche in questa seconda giornata di Festa, i figuranti saranno presenti lungo le due principali vie cittadine. Sempre domenica, dalle ore 11 alle 13, sarà ‘servita’ una colazione a Piazza Fontana con prodotti tipici locali. Dalle 10 alle 12 sarà invece possibile partecipare alle visite guidate a Palazzo Mauri, sede della Biblioteca Comunale. In entrambe le giornate, a Largo Ferrer, si terrà una mostra di immagini fotografiche, curata dalla Valle Umbra Servizi, illustrerà gli interventi per la pavimentazione e il rifacimento delle reti idriche e del gas di Corso Garibaldi, Corso Mazzini e altri luoghi del centro storico.

Sara Cipriani


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!