Il grande giorno, per mezzo milione di studenti italiani, è arrivato. Da poco più di un’ora infatti i chiamati alla maturità sono seduti in classe per affrontare la prima prova di italiano che non ha mancato di riservare, nelle tracce proposte, alcune sorprese. Una vera e propria sorpresa è stata rappresentata dal tema su Montale, autore che era stato ‘scelto’ già per gli esami di maturità del 2004. Ampio spazio è stato invece riservato ai grandi temi di attualità: dalla Carta Costituente alle morti bianche, dallo straniero nell’arte alla condizione della donna. Tre di questi erano stati indicati quali probabili tracce da Tuttoggi.info in un servizio del 15 gennaio 2008 (CLICCA QUI) e che, non è un caso, risulta a… tutt’oggi l’articolo più letto dai nostri lettori (guarda in fondo alla home page) con oltre 20.000 cliccate (20.135 alle 10,45 di questa mattina).
Ma torniamo alla prova. Sei le ore a disposizione degli studenti che non potranno comunque uscire prima di tre ore dalla dettatura del tema. Vietati cellulari, videotelefonini, palmari, pc portatili e qualsiasi dispositivo a luce infrarossa o ultravioletta. Disattivati anche tutti i collegamenti internet presenti nelle scuole.
ARTICOLO CORRELATO (h. 14.57)
SU YOUTUBE.COM IL VIDEO APERTURA BUSTA TEMA ITALIANO. EDITH LA STUDENTE PIU' MATURA: 86 ANNI – CLICCA QUI