Vicecoordinatore Claudio Ranchicchio di Todi. A novembre assemblea nazionale
Il vicesindaco di Montefalco, Daniela Settimi, è stata confermata alla guida del coordinamento delle Città del Vino dell’Umbria. La riunione la scorsa settimana, alla presenza del direttore Paolo Corbini. Settimi sarà affiancata dal consigliere Valentina Bea.
“Proseguo il lavoro con orgoglio e responsabilità”
“Proseguo con grande orgoglio e senso di responsabilità il cammino intrapreso in qualità di coordinatrice delle Città del Vino della Regione Umbria – afferma Daniela Settimi – con l’obiettivo di creare un coordinamento più efficace e attivo nel territorio regionale. In questo compito sarò affiancata dal Consigliere Comunale Valentina Bea, una giovane amministratrice che porterà all’interno dei progetti dell’Associazione città del Vino tutto il suo entusiasmo e la sua professionalità. Montefalco continua ad essere un punto di riferimento per l’Associazione Nazionale Città del vino e per le città umbre che ne fanno parte“.
Vicecoordinatore Ranchicchio
Settimi punta a creare un coordinamento forte e sempre in contatto con gli amministratori delegati per l’Umbria, che possa rispondere in maniera tempestiva alle esigenze e alle proposte dell’associazione nazionale. Vice coordinatore regionale è stato nominato Claudio Ranchicchio, assessore al turismo e sviluppo economico della Città di Todi (Perugia), entrata da pochi mesi a far parte della rete delle Città del Vino. “Sono davvero orgoglioso della nomina a vice-coordinatore dell’Umbria, a distanza di un solo anno dall’entrata di Todi nel prestigioso circuito dell’Associazione Nazionale Città del Vino. Il mio impegno sarà massimo per il conseguimento dei migliori risultati possibili per il territorio umbro, con l’occhio sempre rivolto all’ interazione pubblico-privato, alla qualità delle produzioni ed alla sostenibilità“.
Assemblea nazionale a Barolo
Tra i prossimi impegni, la coordinatrice umbra, in qualità di componente di diritto del Consiglio Nazionale delle Città del Vino, sarà chiamata ad eleggere il nuovo presidente dell’Associazione nel corso dell’assemblea elettiva che si terrà a Barolo, Città Italiana del Vino 2021, il prossimo 21 novembre.