CdA SII Terni, centrodestra "Figli d'arte e spartizione" - Tuttoggi.info

CdA SII Terni, centrodestra “Figli d’arte e spartizione”

Redazione

CdA SII Terni, centrodestra “Figli d’arte e spartizione”

Mer, 28/05/2025 - 09:00

Condividi su:


La nomina del CdA del SII di Terni con presidente Paolo Silveri, lo scorso 21 maggio, era stata preceduta da una forte polemica politica del centrosinistra che, tramite una lettera congiunta dei sindaci di area progressista, aveva chiesto a gran voce di rivedere le nomine del CdA alla vigilia della pubblicazione dei componenti del board. In molti ricorderanno che due furono i sindaci a non aver sottoscritto l’appello: il sindaco di Fabro, Simone Barbanera (che aveva chiesto a gran voce una rettifica, a certificare la spaccatura del centrosinistra) e il sindaco di Guardea ed ex presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi. ““La consuetudine che ha da sempre caratterizzato una condivisione politica dei partiti dell’arco costituzionale per la gestione di un bene primario come l’acqua ha lasciato spazio alle logiche spartitorie delle poltrone” tuonavano i sindaci dem nella lettera-appello, facendo riferimento a presunti movimenti e accordi politici privati che AP di Bandecchi, correnti di centrosinistra e addirittura centrodestra avrebbero potuto attuare per i nomi del CdA. La questione morale. Già la famosa questione morale molto cara al centrosinistra.

Nominata la figlia di Lattanzi, insorgono FdI e FI

A maggior ragione, dopo la lettera e le astensioni di firma, non è certo passato inosservato che tra tra i nomi che compongono il nuovo CdA del SII compare anche quello di Maria Vittoria Lattanzi, figlia di Giampiero Lattanzi, uno dei due sindaci che non ha sottoscritto la lettera del centrosinistra. La giovanissima Lattanzi, educatrice di professione, avrà sicuramente meriti e competenze dei quali non siamo a conoscenza, ma certamente avremo un’idea più chiara quando inizierà la fase operativa del CdA e per consentire a tutti di avere un’idea di come opera il SII di seguito riportiamo il documento che spiega la “Procedura di reclutamento e selezione del personale”. La nomina di Maria Vittoria Lattanzi è arrivata dai soci pubblici, cioè dai Comuni che detengono quote di azioni all’interno del SII, e tra i quali c’è ovviamente anche il Comune di Guardea con lo 0,65833% di azioni, pari a 128.611,35 euro. Tutto è ovviamente avvenuto nella massima trasparenza e legittimità, anche se il centrodestra è rimasto sconcertato proprio dalla questione morale potremmo dire.

Elena Proietti (FdI) “Basita, c’è una figlia d’arte”

Elena Proietti Trotti, capogruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio comunale di Terni, non ha usato mezzi termini e ha espresso più di una perplessità: “Rimango basita dalle nomine scaturite dalla recente assemblea del SII che hanno visto tra i membri nominati una “figlia d arte”. A quanto pare, ma aspettiamo di essere smentiti, nel curriculum della Lattanzi non sembrerebbe esserci esperienza nel campo della gestione delle partecipate. Il problema non è la giovane età, ma c’è un problema forse di competenze specifiche. Ringrazio l’ex presidente Orsini, avvocato di grande competenza, che ha gestito il Sii con onestà e grandi capacità manageriali”.

Antonio De Angelis (FI) “Spartizione di micropotere”

A prendere una posizione netta è anche il neosegretario di Forza Italia, l’avvocato Antonio De Angelis: “Le nomine al SII sono l’attuazione di metodi di spartizione di micropotere che andrebbero superati. Troppo spesso ancora oggi ad essere premiata non è la competenza o il merito, ma la fedeltà o addirittura il vincolo di parentela”. E la questione morale?

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!