Conto alla rovescia con le “Bracciate di solidarietà”: 25 ore di nuoto no-stop per dare una mano alla Caritas di Città di Castello.
I Nuotatori Tifernati Polisport e il C.N.A.T ’99 daranno vita ad una edizione speciale della classica 24 ore di nuoto con un “extra time” di ulteriori 60 minuti, per accogliere quanti più tifernati (e non) nella piscina interna dell’impianto Polisport. Possono partecipare tutti senza limiti di età.
La manifestazione prenderà il via sabato 28 dicembre alle ore 11 e terminerà domenica 29 dicembre alle ore 12. Il primo tuffo verrà affidato a Federico Burdisso, stella del nuoto italiano e mondiale che vanta già due medaglie di bronzo olimpiche a Tokyo nei 200 delfino (specialità di cui è primatista italiano) e nella staffetta 4×100 mista, dove ha poi ha vinto anche l’oro mondiale a Budapest e l’oro europeo a Roma oltre a 14 titoli italiani.
Ci saranno anche Andrea Pierini, atleta tifernate di rilevo nazionale medagliato ai Criteria Nazionali Giovanili, finalista ai recenti campionati italiani assoluti e nel Trofeo Internazionale Settecolli di Roma nei 200 rana e 400 misti, Marco Fratini, ultraswimmer medico perugino ma tifernate d’adozione, capace di imprese uniche come il giro del lago di Garda (mai riuscito prima) o la 100 km in vasca per dirne alcune.
A queste stelle del nuoto si affiancheranno altri due partenti d’eccezione, Luca Secondi, sindaco di Città di Castello ma anche appassionato nuotatore, e Riccardo Carletti, assessore allo Sport e anche nuotatore di lungo corso. Quasi sicuramente ci saranno alla partenza anche Filippo Megli, primatista italiano nei 200 stile libero e bronzo ai recenti campionati mondiali di Budapest 2024 nella 4×200 stile libero e vice-campione europeo ai campionati europei di Roma 2022 nella 4×200 stile libero.
Verso la mezzanotte, inoltre, due musiciste dell’orchestra instabile di Arezzo suoneranno musiche natalizie per poi tuffarsi e nuotare. Quasi sicuramente ci sarà un nuotatore proveniente dalla Norvegia.