Assisi presenta il calendario degli eventi estivi | 200 iniziative ma 'scompare' Universo - Tuttoggi.info

Assisi presenta il calendario degli eventi estivi | 200 iniziative ma ‘scompare’ Universo

Flavia Pagliochini

Assisi presenta il calendario degli eventi estivi | 200 iniziative ma ‘scompare’ Universo

Sab, 06/04/2024 - 12:33

Condividi su:


Comune di Assisi e tessuto associativo insieme per un programma ricco di iniziative: la presentazione. Video e foto

Presentati gli eventi dell’estate ad Assisi, in cui città e territorio diventano straordinario palcoscenico a cielo aperto. Una stagione piena di bellezza, cultura, natura, arte, musica, aggregazione, divertimento. Comune e tessuto associativo insieme per un programma ricco di iniziative.

Da maggio a ottobre Assisi accoglierà cittadini, visitatori e turisti con oltre 200 eventi. Si apre idealmente con il Calendimaggio e si chiude con il G7 Disabilità e inclusione che si apre ad Assisi. Tra le location, la Rocca Maggiore, sede di concerti e di un cinema all’aperto, il centro di Assisi e Santa Maria degli Angeli, ma non mancheranno eventi nelle frazioni. Si parte a maggio con il Calendimaggio, dall’8 all’11. Tra le conferme musicali c’è Suoni Controvento, Riverock, Cambio Festival e Note di Assisi. Tra le novità, alla Rocca Maggiore, precisamente nel Giardino degli Incanti, sarà organizzata una kermesse cinematografica con film di un certo spessore e tra agosto e settembre sono previsti 3 spettacoli su Francesco e Dante Da non dimenticare poi gli eventi internazionali come il 10 maggio la tappa a cronometro del Giro d’Italia e il 14 ottobre l’apertura del G7 per l’inclusione e la disabilità”. Tra le altre iniziative, anche il “Simposio del legno”convegni internazionali su Properzio e sul tema della maiolica nel Rinascimento, Ogni angolo, ogni pietra, Birba chi Legge, i Concerti dell’anima all’alba e al tramonto. E ancora Hike and Fly, camminata e volo in parapendio nello scenario del Parco del Subasio, Incanto sulle Vie di Francesco, le escursioni gratuite per grandi e piccini sul Monte Subasio. Tornano anche De MusicAssisi, Umbria Green Festival, la Cavalcata di Satriano e la Marcia delle Otto Porte. A settembre il Cortile di Francesco sul tema “CorporalMente”. E poi i pali (Palio del Cupolone dal 14 al 23 giugno a Santa Maria degli Angeli e Palio di San Rufino dal 17 al 25 agosto in centro storico) e tante festività religiose, tra cui il Perdono.

“Un programma ricco di iniziative che mette insieme la grandissima e incommensurabile ricchezza del tessuto associativo”, le parole del sindaco Proietti che rivendica “la presentazione di un programma il 6 aprile, la data di maggior anticipo per gli eventi estivi e autunnali. Vorrei ricordare anche il Giro d’Italia che attraverserà il Comune e le celebrazioni per gli ottocentenari francescani, oltre al G7 inclusione e Disabilità. Eventi che sono in sintonia con gli appuntamenti legati all’ottavo centenario delle celebrazioni francescane, sono in corso e sono già stati stipulati patti d’amicizia con i luoghi francescani come Greccio e quest’anno Chiusi La Verna per promuovere i valori universali della pace, del dialogo e della fraternità”.

Il costo delle iniziative è 300.000 euro circa. Ma spunta una mancanza: non ci sarà infatti Universo Assisi, cancellato dal maltempo dell’anno scorso e che è impossibile da realizzare con risorse solo comunali. A spiegare le ragioni di quello che dovrebbe essere un arrivederci e non un addio alla manifestazione è l’assessore Veronica Cavallucci in questo video:

L’assessore ha anche aggiunto che “è importante confermare i momenti che rappresentano capisaldi nella programmazione estiva e vorrei sottolineare la scelta ‘verde’ di non stampare una brochure ma di realizzare solo un flyer con il qr code perché il programma è in continuo aggiornamento”.

Infine l’assessore Fabrizio Leggio ha ringraziato le associazioni coinvolte “nella creazione di un programma della città che è anche frutto dello sforzo coordinato dagli uffici comunali con la cui supervisione abbiamo superato i problemi di comunicazione e di accavallamento delle iniziative. Vorrei citare tra le altre il Cinema alla Rocca in collaborazione con il cinema Esperia di Bastia al giardino degli Incanti ad agosto e settembre; ma ci saranno anche momenti in collaborazione con Libera e altre associazioni con taglio culturale e di dibattito”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!