Assisi, nuova luce per la Maestà di Giotto custodita alla Pinacoteca comunale - Tuttoggi.info

Assisi, nuova luce per la Maestà di Giotto custodita alla Pinacoteca comunale

Flavia Pagliochini

Assisi, nuova luce per la Maestà di Giotto custodita alla Pinacoteca comunale

Sab, 22/06/2024 - 10:31

Condividi su:


Nuova luce alla Maestà di Giotto custodita presso la Pinacoteca Comunale di Assisi: presentata a metà settimana a palazzo Vallemani la riqualificazione illuminotecnica e microclimatica eseguita gratuitamente dall’azienda Elettrica Valeri sull’opera, che si è estesa a tutta la sala che ospita la Maestà (dove è allocata anche la Madonna del Popolo, una cui copia sarà sistemata nell’edicola di piazza del Comune) e a quella antistante.

 “Rivolgo un grande ringraziamento a chi ha voluto fare un dono così speciale alla città di Assisi – le parole del sindaco Stefania Proietti – non si tratta solo di due opere che raffigurano la Madonna ma quello che è stato operato significa qualcosa di più, ossia la valorizzazione di beni culturali che fanno parte del patrimonio dell’umanità e il connubio tra pubblico e privato è risultato vincente grazie a un’azienda che con sapienza ha investito qui, oltre i confini territoriali, regalandoci un grande sogno”.  Il direttore della Pinacoteca Giulio Proietti Bocchini ha ricordato il patrimonio culturale custodito dalla struttura di proprietà comunale, che va “dal ciclo pittorico del Duecento fino alla scuola del Seicento”, comprendendo le “contaminazioni di scuole di artisti, a partire da Giotto”, che hanno influenzato l’arte nei secoli successivi. 

Costantino D’Orazio ha esaltato l’intervento attuato, che ha consentito di valorizzare quella che è stata “la grande innovazione di Giotto”, ossia il passaggio “dalla luce riflessa, tipica della pittura su fondo oro, al rovesciamento di questo punto di vista, grazie all’introduzione delle ombre, che hanno consentito di distinguere tra il primo e il secondo piano” delle rappresentazioni.  “La sfida di oggi – le parole conclusive del presidente dell’azienda Luca Valeri – non è stata solo quella di valorizzare un’opera con una nuova luce, ma di prendercene cura come di una persona, anche se con otto secoli di vita alle spalle”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!