Anche il Comune di Foligno ha aderito alla fiaccolata per i diritti umani in programma sabato 17 gennaio alle 17,30 in piazza della Repubblica. Con la manifestazione, promossa da numerose associazioni cittadine tra cui Casa dei Popoli e Caritas diocesana, si sollecita la fine della guerra a Gaza protestando inoltre contro “il decreto legge 733 che nega i diritti civili agli stranieri”.
In una nota le associazioni ricordano che, nonostante il 10 dicembre scorso sia stato celebrato il 60° anniversario della dichiarazione universale dei diritti umani, “ancora oggi, pochissime persone li conoscono e quei diritti continuano ad essere violati in tante parti del mondo e anche nel nostro Paese. In Palestina i diritti umani, il diritto alla terra, il diritto ad una patria sono negati da anni, è ora che la Comunità Internazionale riconosca e condanni la politica di Israele come quella di ogni altro governo che viola leggi internazionali e diritti. Non possiamo rimanere indifferenti al clima di intolleranza che sta trasformando la civile convivenza in diffidenza e ostilità verso i nuovi cittadini che vivono e lavorano in Italia, in nome di un falso concetto di sicurezza. Contrastiamo l'introduzione di provvedimenti legislativi (decreto 733) di carattere discriminatorio a seguito dei quali l'esercizio dei diritti non sarebbe più uguale per tutti. Uniamoci per risolvere il problema delle vecchie e nuove povertà: come risultato di un modello economico disumano, si sta, infatti, immiserendo la vita di un numero sempre maggiore di cittadine e cittadini italiani e stranieri”.