Addio a Dario Bavicchi, l'agronomo - musicista: mercoledì i funerali

Addio a Dario Bavicchi, l’agronomo – musicista: mercoledì i funerali

Massimo Sbardella

Addio a Dario Bavicchi, l’agronomo – musicista: mercoledì i funerali

Aveva contribuito alla crescita della storia impresa di famiglia. Il cordoglio dell'amministrazione comunale. L'ultimo saluto a San Pietro
Lun, 30/06/2025 - 11:39

Condividi su:


E’ morto a 63 anni Dario Bavicchi, figura dell’imprenditoria perugina, che ha contribuito a sviluppare la storica azienda fondata nel 1896 dall’omonimo nonno Dario.

Dai semi per ortaggi e agricoltura fino a creare uno dei gruppi più fiorenti e all’avanguardia nel settore del green.

Dario Bavicchi aveva gestito insieme al padre Francesco, laureato in Scienze agrarie nel 1949, la Bavicchi Pro. L’azienda, diventata gruppo imprenditoriale che fattura milioni di euro, dal 2011 si è spostato anche in altri settori, per i quali sono state create specifiche divisioni operative: dai sementi per ortaggi e fiori alla commercializzazione di abbigliamento tecnico e per il tempo libero per donne e bambine. Sino agli attrezzi destinati ai bambini, per farli divertire aiutando i grandi nell’orto e nel giardino di casa. E il marchio Wildlife, con cui vengono realizzate casette e altri prodotti per gli uccelli migratori.

E nell’alimentazione. NoiBio è la linea di prodotti biologici, creata nel 2011 da Dario Bavicchi insieme a Giovanni Barcaccia e Sara Mastrella di fronte all’aumento del mercato salutista.

La famiglia Bavicchi, tra le altre cose, ha curato anche i manti erbosi di alcuni degli stadi più importanti d’Italia, anche quelli che hanno ospitato i Mondiali nel 1990.

“Con lui se ne va non solo un imprenditore stimato, ma anche un uomo profondamente legato alla tradizione e allo sviluppo del territorio, che ha saputo coniugare innovazione e memoria storica, contribuendo a portare avanti una realtà che da oltre un secolo rappresenta un punto di riferimento per generazioni di perugini” scrivono in una nota la sindaca Ferdinandi e l’amministrazione comunale di Perugia a nome della cittadinanza.

Tra le tante attestazioni di cordoglio, quella dell’assessore Fabrizio Croce, che ha ricordato i tanti anni trascorsi insieme a suonare con Dario Bavicchi. “Per sempre Militia”, il nome della band di cui Dario Bavicchi, insieme a Croce, era stato tra i fondatori.

L’agronomo imprenditore appassionato di musica, come hanno ricordato in tanti. Molto legato alla sua Perugia. L’associazione Borgo Bello ne ha ricordato con affetto e gratitudine il suo impegno.

I funerali si Dario Bavicchi si svolgeranno mercoledì mattina, alle 10.30, nella chiesa di San Pietro.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!