A Trevi oggi il Retake Day, si firma anche protocollo col Comune - Tuttoggi.info

A Trevi oggi il Retake Day, si firma anche protocollo col Comune

Redazione

A Trevi oggi il Retake Day, si firma anche protocollo col Comune

Sab, 24/05/2025 - 08:31

Condividi su:


Un’unica grande iniziativa diffusa su tutto il territorio nazionale per celebrare la tutela dei beni comuni, la rigenerazione urbana e la partecipazione attiva: arriva anche a Trevi la prima edizione del Retake Day, una mobilitazione collettiva dedicata alla valorizzazione degli spazi pubblici e al rafforzamento del senso di comunità.

A Trevi, il Retake Day si terrà oggi, sabato 24 maggio, con appuntamento alle ore 10:00 in Piazza Mazzini: un incontro all’insegna dell’ecologia e della tutela dei beni comuni, in occasione della firma di un protocollo con l’Amministrazione Comunale di Trevi.

Insieme per un’Italia più bella, sia in termini di luoghi che di relazioni sociali: è questa la visione alla base dell’evento, concepito come appuntamento annuale per affermare con forza l’impegno concreto dei cittadini per la tutela dell’ambiente urbano e la promozione della partecipazione attiva, della sostenibilità ambientale e di relazioni solidali.

L’edizione 2025 del Retake Day, in programma il 23, 24 e 25 maggio 2025, ha anche un valore simbolico: a 15 anni dalla nascita di Retake a Roma come movimento spontaneo della società civile, il Retake Day celebra la diffusione capillare della rete Retake in tutta Italia e il suo impatto positivo sui territori. È l’occasione per ribadire un messaggio chiaro: la valorizzazione del territorio, dell’ambiente e delle persone è un bene comune, condiviso da Nord a Sud.

Sono 20 le città coinvolte in questa prima edizione: Bari, Barletta, Bologna, Buccinasco, Grottaglie, Milano, Modugno, Mola di Bari, Monza, Padova, Palermo, Perugia, Roma, Rovigo, Sabina, Servigliano, Siracusa, Taranto, Torino e Trevi, con iniziative che spaziano dalla rigenerazione di aree verdi all’abbellimento di spazi trascurati, dal recupero di contesti storici alla riqualificazione urbana.

In tutta Italia, volontari, scuole, associazioni e istituzioni scenderanno in campo fianco a fianco per restituire dignità e bellezza a luoghi pubblici trascurati, attraverso gesti concreti di rigenerazione urbana e relazionale. Un’occasione per migliorare la qualità della vita e costruire un nuovo rapporto tra cittadino e territorio.

“Con il Retake Day viviamo insieme un gesto concreto per rendere il nostro Paese più bello, più giusto e più nostro. Da Nord a Sud, uniti dalla voglia di prenderci cura di ciò che ci appartiene” dichiara Fabrizio Milone, presidente di Retake. “Saremo in oltre 20 città italiane: l’invito a partecipare è rivolto a tutti, ma soprattutto alle nuove generazioni, perché diventino protagoniste di un cambiamento concreto, duraturo e condiviso”, conclude.

(foto di repertorio)

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!