Fidati solo di chi conosci Trevi. “Fidati solo di chi conosci” è lo slogan della campagna di informazione sulla sicurezza dei cittadini promossa dal Comune di Trevi, in collaborazione con l´Arma dei Carabinieri dell'Umbria ed il Cesvol. L'obiettivo è quello di dare consigli utili alla cittadinanza, in particolare agli anziani, al fine di evitare possibili truffe e raggiri, perché sono proprio loro che spesso, vivendo da soli, sono i soggetti più esposti al rischio di subire intrusioni in casa ad opera di malfattori.
L´opuscolo e la campagna di sensibilizzazione verrà portata su tutto il territorio comunale attraverso incontri con le associazioni ed i centri sociali, (in programma le date del 25 gennaio 2009 con l'Avis, il 15 febbraio con in Centro Sociale Arcobaleno, e l'8 marzo con il centro sociale Gruppo Martani) e l'attivazione di un Forum denominato “Trevi città sicura”, previsto per domani giovedì 22 gennaio alle ore 21 presso il Centro Sociale Arcobaleno, un' occasione per fare un'analisi della sicurezza urbana e della qualità della vita nel territorio di Trevi, in particolare con riferimento alla soglia di percezione dell'insicurezza che la popolazione ha rispetto a fenomeni di degrado urbano e sociale. Tutto ciò allo scopo di affrontare le problematiche esistenti, con l'obiettivo di attivare con il contributo di tutti, azioni di tutela dei cittadini e di prevenzione dei fenomeni di violenza e degrado attraverso la promozione di efficaci politiche di salvaguardia territoriale. Le iniziative in programma sono state presentate nell´ambito di una conferenza stampa che si è svolta presso la sala consiliare del Comune di Trevi.
Erano presenti il Vicesindaco Paolo Pallucchi, l´assessore alle politiche sociali Stefania Moccoli, il Comandante della Polizia Municipale Nello Calandri, il Capitano Pasquale Megna, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Spoleto, il Maresciallo Stefano Palazzi, Comandante della stazione di Trevi, La campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza prevede anche la distribuzione dell´opuscolo “Fidati solo di chi conosci” nel quale sono contenuti utili suggerimenti come “Non fare entrare in casa persone non conosciute che per qualsiasi ragione si presentano alla tua abitazione; Se nel ritornare in casa ti accorgi che qualcuno vi è entrato in tua assenza non toccare nulla e telefona subito al 112; In caso di assenza prolungata avvisa solo persone di fiducia e concorda con loro visite frequenti alla tua abitazione; Se si presenta alla tua abitazione qualcuno in divisa o che dice di essere dipendente di enti di vario genere: NON TI FIDARE !!!” E´ importante, si conclude nell´opuscolo, sapere a chi rivolgersi in caso di necessità o difficoltà: principalmente alla Stazione dei Carabinieri chiamando il 112 o il numero 0742.78227.