VIABILITA' VALNERINA: " LA PROVINCIA INTERVIENE SEMPRE TEMPESTIVAMENTE NELLE URGENZE" - Tuttoggi.info

VIABILITA' VALNERINA: ” LA PROVINCIA INTERVIENE SEMPRE TEMPESTIVAMENTE NELLE URGENZE”

Redazione

VIABILITA' VALNERINA: ” LA PROVINCIA INTERVIENE SEMPRE TEMPESTIVAMENTE NELLE URGENZE”

Sab, 07/02/2009 - 12:23

Condividi su:


“Il territorio della Valnerina è tenuto in altissima considerazione dal nostro Ente vista anche la prevalenza montuosa di quelle zone. Ogni tipo di emergenza è stata gestita in maniera ottimale dal personale della viabilità che lavora in quel comprensorio”. E' quanto ha dichiarato il Vicepresidente Palmiro Giovagnola rispondendo ad una interrogazione del Capogruppo di FI Ivo Fagiolari “sull'emergenza maltempo e neve in Valnerina e la scadente organizzazione dei servizi legati ai disagi dovuti alle cattive condizioni metrologiche”. Nel documento Fagiolari chiedeva se il Presidente della Provincia fosse a conoscenza che “in Valnerina l'organizzazione dei servizi di gestione della viabilità sia precaria e compromessa in particolare nella stagione invernale, e che importanti arterie di quel territorio sono o chiuse per caduta massi (es. strada provinciale di accesso a Monteleone di Spoleto) o inservibili per presenza di lastre di ghiaccio (es. strada provinciale di collegamento di Cascia con Spoleto nel tratto fino a Serravalle)”. “Quanto detto – conclude Fagiolari – dovrebbe far riflettere sull'importanza di una diversa organizzazione dei servizi di gestione della viabilità che dovrebbero rispondere a requisiti di maggiore sicurezza ed elasticità per sopperire alle esigenze proprie dei territori montani della nostra provincia”. “La S.P. 471 di Sant'Anatolia di Narco – ha risposto Giovagnpola – è chiusa al transito veicolare con ordinanza dal 06/12/08 per lo smottamento di parte della parete rocciosa, non è mai stata riaperta al transito. In data 31/12/08 questo ente, con i propri mezzi e personale, ha provveduto alla rimozione dei detriti di roccia presenti sulla carreggiata per consentire, visto il persistere di un potenziale pericolo di ulteriori smottamenti, il passaggio, con eventuale scorta tecnica, dei soli mezzi di soccorso. Inoltre nessuna altra strada del comprensorio, che conta oltre 300 chilometri di piani viabili, è mai stata chiusa per neve o ghiaccio. Per quanto riguarda la S.R. 320 Cascia Serravalle non è pervenuta presso i nostri uffici, sia al numero telefonico della reperibilità che alla linea telefonica comprensoriale, alcuna richiesta di intervento da parte di esterni o segnalazioni da parte degli organi di polizia competenti nel territorio in ordine alle cattive condizioni. Dall'inizio della stagione invernale – conclude Giovagnola – il personale del comprensorio ha provveduto comunque allo spargimento di tonnellate 354,00 di sale mantenendo i 300 chilometri di strade del comprensorio sempre percorribili”.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_spoleto

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!