” L'approvazione del nuovo Piano Sanitario Regionale e il conseguente avvio della specifica pianificazione locale offrono alla lista civica “Norcia nel Cuore” l'occasione per esporre il proprio progetto di sanità a Norcia. Progetto che già sappiamo come realizzare, con quali risorse e con quali tempi, e che siamo pronti ad attuare da subito qualora i nostri concittadini decideranno di affidarci l'onore e l'onere di amministrare la nostra amata Norcia.
Ospedale e Assistenza domiciliare.
La sanità a Norcia si identifica spesso con l'ospedale cittadino. Ma la sanità non è solo questo. E' anche Assistenza Domiciliare che dovrà essere opportunamente potenziata e organizzata, al fine di raggiungere nella maniera più capillare possibile tutte le persone bisognose.
Quanto alla struttura ospedaliera, “Norcia nel Cuore” ritiene indispensabile e irrinunciabile non solo mantenere tutti gli attuali servizi erogati, ma potenziarli con macchinari di nuova generazione e risorse, economiche e umane, che puntino nel breve termine a un potenziamento degli stessi attraverso l'aggiunta di nuove prestazioni. Faremo in modo, grazie alla pluralità di esperienze presente nella nostra lista civica e attraverso la costruzione di una serie di rapporti interistituzionali, che nella gestione dell'Ospedale di Norcia da parte delle autorità competenti non prevalgano le pure logiche economiche, ma sia maggiormente presa in considerazione la centralità della persona, con particolare riguardo agli individui più deboli: anziani, bambini e famiglie numerose su tutti. Il nostro ospedale è, infatti, il riferimento sanitario di una vasta area montana, scarsamente popolata, con elevato indice di invecchiamento e con collegamenti logistici tipici delle aree rurali, distanti mediamente 35 chilometri dalle città più grandi e attrezzate. Contare su servizi sanitari efficienti è, quindi, per ogni cittadino, residente o turista che sia, una priorità assoluta. “Norcia nel Cuore” si impegnerà nel promuovere corretti e collaborativi rapporti istituzionali ad ogni livello, affinché chi di competenza lavori a una programmazione sanitaria e assistenziale che risponda in maniera puntuale e non evasiva alle esigenze qui sinteticamente rappresentate.
Tra qualche giorno, quando presenteremo la nostra lista di candidati al consiglio comunale e il nostro programma di governo, entreremo molto più nel dettaglio e nello specifico indicando in maniera puntuale le leve sulle quali intendiamo agire per l'attuazione del nostro progetto di sanità locale.”
-Comunicato stampa del comitato promotore del candidato sindaco Gianpaolo Stefanelli-