Vasto incendio divora interi campi di grano - Tuttoggi.info

Vasto incendio divora interi campi di grano

Redazione

Vasto incendio divora interi campi di grano

Vasto incendio minaccia casa e strada statale. Ore di lavoro per Vigili del fuoco, Protezione Civile e Polizia Locale
Sab, 05/07/2025 - 18:04

Condividi su:


Una vasto incendio si è sviluppato nella mattina di oggi, 5 luglio, tra i campi di Marsciano e Cerqueto. Le fiamme hanno divorato ettari di campi di grano e sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, si sono portati Protezione Civile e la Polizia Locale, con il sindaco Michele Moretti impegnato in prima persona a monitorare la situazione. I caschi rossi di Perugia e Todi, dopo ore di lavoro, hanno circoscritto e sedato le fiamme che erano arrivate a lambire una casa e a minacciare la strada statale 317.

Vasto incendio tra Marsciano e Cerqueto “Non è la prima volta”

Il sindaco di Marsciano, Michele Moretti e il vicesindaco, Sergio Pezzanera, hanno rivolto un appello ai cittadini per evitare un nuovo disastro: “Questo tipo di incendio non rappresenta, purtroppo, un episodio isolato e quanto accaduto serve a richiamare, ancora una volta, l’attenzione sulle attività e buone pratiche che sono volte alla prevenzione di incendi e che devono vedere la collaborazione tra istituzioni pubbliche e privati”.

L’ordinanza anti incendio del Comune

Il Comune ricorda che è in vigore una ordinanza che, tra le altre cose, richiama i proprietari, i conduttori e i gestori di fondi rustici e aree agricole di qualsiasi natura, a ripulire da rovi ed altre sterpaglie, e comunque dalla vegetazione erbacea ed arbustiva (fatta eccezione per le specie protette), le aree limitrofe alla strada e alle recinzioni e le scarpate stradali.

Gli obblighi dei possessori di terreni

Inoltre, tutti i possessori, a qualsiasi titolo, di terreni coltivati o tenuti a pascolo o incolti, adiacenti ai percorsi di viabilità, hanno l’obbligo di tenere sgombri i terreni, fino a 20 metri dal confine della viabilità e percorrenza, da materiale combustibile (come balle di fieno, erbe secche, sterpaglie, ecc.) e di circoscrivere il fondo coltivato, appena mietuto, mediante una striscia di terreno, solcato dall’aratro e larga non meno di 5 metri, che dovrà essere costantemente tenuta priva di seccume vegetale e di provvedere inoltre alla realizzazione di idonee “fasce” tagliafuoco realizzate mediante lavorazione del terreno, di larghezza non inferiore a 10 metri di larghezza lungo tutto il perimetro degli edifici ed al confine di strade e ferrovie. Tutti i soggetti interessati devono anche provvedere ad effettuare le necessarie opere di pulizia, a propria cura e spese, dei terreni invasi da vegetazione, mantenendo, per tutto il periodo estivo, le condizioni tali da non accrescere il pericolo di incendi.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!