Ecco le schede biografiche che hanno accompagnato la presentazione sul palco di Eggi dei candidati a sindaco degli 8 schieramenti. Schede che, come è stato precisato dai presentatori della serata, sono state inviate dai rispettivi Comitati elettorali. Per rispettare la par condicio, TO® aveva chiesto ad ognuno di loro un testo di 10 righe da 60 battute. Inutile dire che qualcuno ha tentato di non rispettare le regole, costringendo la redazione ad un’opera di rifilatura.
Daniele Benedetti (Candidato Partito Democratico) – Nato a il 27 settembre 1971 è iscritto alla Laurea Specialistica in Scienze Geologiche. Consigliere comunale nel 1999 è stato rieletto nel 2004. Già Assessore alle Politiche Sociali e Sanitarie. Dal 2004 è Vice Sindaco, Assessore all’Urbanistica e allo Sviluppo locale, incarichi che riveste ancora oggi. E’ componente Esecutivo provinciale del PD. Rappresentante nell’Assemblea del Consorzio per le Aree Industriali Terni, Narni, Spoleto e nell’Assemblea del GAL. Rappresentante del Comune al Master sulla P.A. 2008 organizzato dal Ministero agli affari regionali e Autonomie locali. Membro di associazioni di volontariato e allenatore di pallavolo, è stato responsabile formazione degli obiettori di coscienza.
Giampiero Calabresi (Candidato Lista “Sinistra per Spoleto”) – Cinquantenne, padre di due splendidi ragazzi Elena e Davide. Nel 1975 a 19 anni viene eletto consigliere comunale, diventando, cosi il più giovane consigliere della storia di Spoleto, un'elezione voluta dalla gente e non dal partito. Funzionario di banca da oltre 30 anni, impegnato per l'affermazione dei valori di giustizia sociale che ha rappresentato anche a livello regionale nel sindacato. Nel 2002 usci dalla giunta Brunini per essersi opposto alle vicende dell'ipposcandalo di Poreta, preferì rinunciare alla carica di assessore pur di non accettare condizionamenti su quella vicenda. la sua E' una vita radicata nella “Vita reale” delle persone, e proprio di questo genere di esperienza Spoleto ha bisogno, oggi più che mai, dove tutto è apparenza dove il cambiamento non può essere il frutto di un trasformismo ma bensì la “feroce urgenza dell'adesso” come disse Luther King.
Aurelio Fabiani (Candidato Lista “Casa Rossa”) – 53 anni, sposato con 3 figli, laureato in Lettere Moderne, insegna Italiano e Storia, presso un Istituto Superiore di Spoleto. Ha curato alcune pubblicazioni sulla Resistenza a Spoleto. Ha militato dal 1971 fino al 1979 in Lotta Continua. Ha preso parte alle attività del Comitato di Iniziativa Comunista, del Circolo Culturale Bertolt Brecht partecipando alla realizzazione di Radio Mara, una delle radio libere della città. Il 24 marzo del 1991, insieme a Briguori, Alianti, Spitella, Galiotto e Antimiani, ha fondato PRC a Spoleto di cui è stato per 15 anni segretario. E’ Uscito nel 2006 da PRC insieme a tutto il gruppo dirigente del Circolo e a quasi tutti gli iscritti. Ha fondato nel 2002 l’Associazione Culturale CASA ROSSA. E’ Consigliere uscente, incarico nel quale è subentrato a Briguori nell’unica forma democratica di rotazione negli incarichi che sia vista nel nostro Consiglio Comunale.
Leodino Galli (Candidato UdC) – Ha contribuitito all'istituzione dell'Istituto Professionale Alberghiero dove ha svolto le funzioni di Responsabile amministrativo fino al 1999. Ha contribuito all'istituzione della Spoleto Credito e Servizi dove ha svolto per sei anni la funzione di Vice Presidente e per ulteriori sei anni la funzione di Presidente. E’ stato Revisore dei conti della Banca Popolare di Spoleto. Consigliere comunale ininterrottamente dal 1975 al 1995 e revisore dei conti del Comune di Spoleto è stato Vice Presidente della USL di Spoleto. Ha proposto l’istituzione del Museo del Ducato che ha fatto approvare dal ministero, grazie all'intervento del Prof. Giovanni Antonelli. E’ stato Presidente della SORIT SpA e revisore dei conti di società private.
Moreno Gervasi (Candidato Lista “Spoleto Futuro”) – Nato a Spoleto 22/11/1967 è Presidente e Chief executive operator di Gervasi group con 8 aziende 4 in Italia e 4 all’estero. Laureato in ingegneria Informatica presso Politecnico Svizzero ha conseguito il Master in System Integrator presso la Boston University. Dal 1997 è Presidente del Consorzio Umbria Produce e Vice Presidente della Confapi Export. E’ Tutor accreditato presso Università di Pisa, Bologna, Perugia, Ancona. Consulente tecnico di alcune aziende quali GE Power Control, Hi Teck Institute CINA, CODELCO Università Minera Cile, EMBRAER Aeronautica-Brasile. Conosce la lingua Inglese, Spagnolo, Portoghese e Francese. Metterà a disposizione della città la propria professionalità, con un programma fatto di obiettivi, condizionando “l’indennità di sindaco” al risultato.
Sergio Grifoni (Candidato Lista “Prima Spoleto”) – 53 anni, coniugato, nato e residente da sempre a Spoleto. Entra giovanissimo nelle file della DC, diventando segretario cittadino a soli 27 anni, ricoprendo poi incarichi dirigenziali sia a livello provinciale che regionale. Nel 1979 diventa dipendente della Confcooperative dell’Umbria, nella quale ricoprirà il ruolo di Vice Direttore Regionale. Nel frattempo assumerà incarichi, non retribuiti, nella Federazione Nazionale del Turismo e nella Consulta Consumatori. Eletto nel 1990 Consigliere Comunale diventa, visto il lusinghiero risultato elettorale, Assessore allo Sviluppo Economico. Donatore di sangue, medaglia d’oro, è presidente della locale Avis, nonché portavoce del City Forum (autosospeso). Lavora con la Holding Multiprofit con la qualifica di Area Manager Italia. Fa inoltre parte della esclusiva Accademia della Performance Strategy.
Angelo Loretoni (Candidato PDL) – Nasce a Spoleto, terzo di 5 figli, in una di quelle famiglie contadine che sono forse la parte più vera della nostra Comunità. Conseguito il diploma di Geometra inizia nel 1966 il suo giro del Mondo facendosi rapidamente apprezzare in Aziende del gruppo IRI e private nelle quali compie una significativa carriera in ruoli tecnici gestionali e manageriali. Dal 2003 rientra definitivamente a Spoleto: oggi decide con lo spirito, la tenacia e l’entusiasmo che lo contraddistinguono, di mettersi al servizio della sua amatissima Spoleto, dedicando alla rinascita della Città questa stagione della sua vita, con il suo patrimonio migliore, fatto di onestà, di libertà da ogni pressione, di conoscenza degli uomini e delle cose, di amore per le sue radici e per la sua terra.
CarCarmelo Parente (Candidato Lista “Spoleto a 5 Stelle”) – Nato a Spoleto nel 1970, si è diplomato presso il Liceo Classico. Laureato in giurisprudenza ha conseguito un Master in aspetti legali della produzione audiovisiva e multimediale, con corsi in lingua inglese. Si è occupato della contrattualistica con gli artisti per il Festival dei Due Mondi di Spoleto, e per la Lux Vide di Roma (collaborando per i contratti di produzione di fiction RAI), ed è consulente legale dell'Alveare Cinematografica di Roma per progetti Unicef. Svolge la professione di avvocato, in materia civile e penale, con specializzazione in diritto del lavoro. Nel 2008 ha promosso con Davide Placidi Spoleto a 5 stelle, fondato su una nuova partecipazione dei cittadini e su un nuovo concetto di sviluppo basato sulla decrescita, sul rispetto dell'ambiente e sul buon senso, prendendo come esempio l'Associazione Nazionale Comuni Virtuosi.
ARTICOLI CORRELATI SULLA SERATA