A fronte delle disastrose condizioni in cui versano gran parte degli edifici scolastici italiani, che spingono il governo Renzi ad attuare piani straordinari di risanamento come il recente ‘Scuole sicure’, il Comune di Trevi – attraverso una nota stampa – conferma l’impegno prioritario nella sicurezza dei plessi.
“Abbiamo avviato in questi giorni il cantiere della scuola, attualmente chiusa, di Cannaiola, con un investimento di 200mila euro – fa sapere l’assessore ai lavori pubblici Paolo Pallucchi – e siamo già a lavoro per reperire ulteriori finanziamenti, affinchè il prossimo anno sia possibile continuare sulla strada del miglioramento della sicurezza e della qualità dei nostri edifici. Un impegno prioritario di cui andiamo fieri, che tutte le amministrazioni che si sono susseguite hanno assunto, e che consentirà – conclude Pallucchi – di arrivare al 2015 con tutti gli edifici adeguati simicamente, contro le sconfortanti medie nazionali che vedono sotto il 10% le scuole costruite con criteri antisimici’.
