La rassegna letteraria Umbria Libri farà tappa oggi pomeriggio a Spoleto per un fuoricittà.L'appuntamento è previsto presso l'aula magna del Liceo Scientifico “A. Volta” alle ore 17.00 per la presentazione del volume “Teresa. Cento anni di vita, un secolo di storia” di Giancarlo Busti, l'eclettico preside dell'Istituto Alberghiero di Spoleto.Alla presentazione di questo pomeriggio interverrano l'autore del libro Giancarlo Busti, Raffaele Marciano e i corsisti dell'Università della terza Età di Spoleto.
La trama del libro (da www.morlacchilibri.com)
Sulla soglia dei suoi cento anni Teresa rivede, con l'aiuto dell'autore, le immagini a volte lucide, a volte un po' sfocate, della sua vita, portandoci indietro nel tempo, lungo i sentieri della memoria, fino agli inizi del Novecento.Ne viene fuori un affresco dai colori tenui e dai toni un po' struggenti, come si addice alla sua veneranda età, nel quale il continuo alternarsi di vicende e sentimenti inteneriscono il lettore, invitandolo a riflettere sulla riscoperta di tanti valori perduti.Sullo sfondo un secolo della nostra storia, con la miseria, le guerre, le epidemie, il miracolo economico e le grandi innovazioni tecnologiche viste sempre, però, con la semplicità della gente comune, che accetta con umiltà il compiersi del proprio destino.Di quest'umiltà Teresa ha intessuto tutta la sua esistenza, rimuovendo, con il lavoro e la fatica, le angosce e le tragedie familiari e affrontando la solitudine della lunga vecchiaia aggrappata alla quotidianità delle proprie occupazioni. Nel suo modo di guardare il mondo, con il distacco dell'ironia e il dono inesauribile di un'innata simpatia, c'è tutto il fascino di un ritrovato senso della vita che seduce e appaga il lettore, trasportandolo in una dimensione di irreale disincanto e gratificante accettazione della propria esistenza.