TEATRO LIRICO SPERIMENTALE: LA CENERENTOLA TRIONFA AL TOKYO BUNKA KAIKANT ( foto ) - Tuttoggi.info

TEATRO LIRICO SPERIMENTALE: LA CENERENTOLA TRIONFA AL TOKYO BUNKA KAIKANT ( foto )

Redazione

TEATRO LIRICO SPERIMENTALE: LA CENERENTOLA TRIONFA AL TOKYO BUNKA KAIKANT ( foto )

Gio, 19/06/2008 - 13:33

Condividi su:


Oltre 2200 spettatori hanno accolto ieri sera 18 giugno il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto A. Belli al Tokyo Bunka Kaikan, storico e prestigioso palcoscenico della capitale giapponese, dove si esibiscono i maggiori teatri del mondo, dalla Scala di Milano al Wiener Stats Opera, dal London Symphony Orchestra all'American Ballet.

Di scena ancora “La cenerentola” di Rossini nell'allestimento dello Sperimentale di Spoleto diretto da Giuseppe La Malfa, regia di Alessio Pizzech. Dopo le affermazioni a Kobe ed Osaka, ieri il debutto nella capitale ha entusiasmato il folto pubblico presente che ha richiesto e ottenuto persino un bis a scena aperta da parte del celebre tenore Antonio Siragusa, mattatore della serata. L'entusiasmo crescente nel susseguirsi incessante delle scene è sfociato in un lungo applauso che si è prolungato oltremodo emozionando tutta la compagnia di canto, l'orchestra, il coro, il direttore e regista del Teatro Lirico Sperimentale.

Un entusiasmo che si è prolungato nei camerini e all'uscita del teatro dove moltissimi spettatori hanno atteso festanti per gli autografi. Soddisfazione anche per il Direttore Generale Claudio Lepore che insieme all'Ambasciatore d'Italia Mario Bova hanno seguito in platea lo spettacolo. Ottima la prova della Compagnia, del mezzosoprano Carmen Oprisanu nel ruolo di Cenerentola, del basso Omar Montanari( a sinistra nella foto), di Krisztian Cser, Rebeka Lokar, Lucia Knotekova.

Con questa ulteriore affermazione si rinsalda la presenza in Giappone del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, ormai uno dei teatri più seguiti dal pubblico giapponese amante dell'opera che negli ultimi cinque anni ha seguito in ben 25 città del Giappone oltre 60 rappresentazioni di opera lirica di ben 6 produzioni. La soddisfazione dell'Ambasciatore Mario Bova si è espressa anche auspicando la presenza del Teatro Lirico umbro nel 2009 in occasione delle speciali manifestazioni culturali dell'Istituto Italiano in Giappone promosse dal Ministero degli esteri, dalla stessa Ambasciata e dall'Istituto Italiano di cultura.

Alle affermazioni sul palcoscenico seguono proficue anche le trattative per la cessione dei diritti televisivi delle produzioni del Lirico con alcune importanti società che hanno richiesto l'esclusiva televisiva per Giappone e Asia. Domani recite a Musashino a al mattino incontro ufficiale della delegazione del Teatro Lirico Sperimentale presso l'Ambasciata d'Italia.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!