Spoleto, scuola di Polizia "diploma" 360 nuovi agenti / Bocci “Istituto esempio di efficienza, si investirà ancora” - Tuttoggi.info

Spoleto, scuola di Polizia “diploma” 360 nuovi agenti / Bocci “Istituto esempio di efficienza, si investirà ancora”

Redazione

Spoleto, scuola di Polizia “diploma” 360 nuovi agenti / Bocci “Istituto esempio di efficienza, si investirà ancora”

Mar, 24/09/2013 - 19:48

Condividi su:


Jacopo Brugalossi

“Da domani sarete di fronte alla responsabilità del servizio”. Questa l’investitura che il vice capo vicario della Polizia di Stato, il prefetto Alessandro Marangoni, ha dato ai 360 allievi che hanno appena terminato il periodo di formazione all’istituto “R. Lanari” di Spoleto. Una cerimonia, quella odierna, che ha visto la presenza di tante autorità civili e militari e del sottosegretario di stato del ministero dell’interno Gianpiero Bocci.

“Vostro lavoro sarà servizio” – Sotto gli occhi commossi della signora Eugenia Lanari, madre dell’agente Rolando nativo di Massa Martana e vittima innocente nel 1987 di un agguato terroristico, i nuovi agenti – tra cui figurano diverse donne – hanno giurato fedeltà allo stato e da domani diventeranno operativi in tutta Italia. “Da ora il vostro lavoro si chiamerà servizio – ha sottolineato il vicecapo Marangoni – siate orgogliosi di questo”. La direttrice dell’istituto, primo dirigente Teresa Bifulco, ha invece ricordato loro l’importanza di tenere sempre, in servizio e non, comportamenti etici e deontologicamente professionali, basati sui principi dell’umiltà, della legalità e della disponibilità.

Premiati gli allievi migliori – La cerimonia si è conclusa con l’inno d’Italia, cantato da tutti gli allievi, e con la consegna di riconoscimenti particolari ai tre che si sono maggiormente distinti nel percorso di formazione: si tratta di Vincenzo Peppo, Antonio Di Maria e Nicola Giacco (menzione speciale anche per Claudio Merendoni, risultato il primo nelle graduatorie di tiro). Poi, un lungo applauso si è levato dagli spalti, dove accanto alle autorità sedevano le famiglie degli allievi. Padri, madri, fratelli, sorelle, fidanzati, mariti e mogli: consapevoli della “missione” che i loro cari hanno scelto ma forse, proprio per questo, ancor più orgogliosi di loro.

Quale futuro per la scuola? – Ma nonostante formi e prepari in modo altamente professionale centinaia di agenti ogni anno, il destino dell’istituto “Lanari” di Spoleto è tuttora incerto visti i tempi di ristrettezza economica che corrono. A gettare un po’ d’acqua sul fuoco ci ha provato lo stesso sottosegretario Bocci, a margine della cerimonia. “Mi sento di dire che ci sono le condizioni per stare tranquilli e magari per investire ancora su questo istituto – ha dichiarato -. Chiunque lo visiti può rendersi conto di quanto è efficiente, lo stesso capo della Polizia Pansa ha avuto modo di verificarlo un paio di mesi fa. Ci sono tanti istituti più vecchi e meno funzionali di questo – ha aggiunto – magari è il caso che siano quelle strutture a fare dei sacrifici”.

Vigili del Fuoco – Ma c’è anche un altro “corpo” che sta molto a cuore al sottosegretario. Quello dei Vigili del Fuoco, che ha visitato stamani prima della cerimonia e pubblicamente elogiato. “Nel distaccamento di Spoleto ho trovato grandissime professionalità e competenze. C’è la ferma volontà, anche a livello governativo, di investire su Spoleto. Quei ragazzi se lo meritano davvero”. Che siano finalmente in arrivo nuovi uomini e mezzi?

Riproduzione riservata ©

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!