Spoleto riconosce per la prima volta un bambino figlio di due mamme: un passo storico per l’Umbria - Tuttoggi.info

Spoleto riconosce per la prima volta un bambino figlio di due mamme: un passo storico per l’Umbria

Redazione

Spoleto riconosce per la prima volta un bambino figlio di due mamme: un passo storico per l’Umbria

Mer, 18/06/2025 - 06:46

Condividi su:


Il Comune di Spoleto ha registrato per la prima volta all’anagrafe un bambino figlio di due mamme. Si tratta del primo riconoscimento in Umbria dopo la storica sentenza n. 68/2025 della Corte Costituzionale, che ha abolito la parte dell’articolo 8 della legge 40/2004 che vietava il riconoscimento dei figli nati da procreazione medicalmente assistita (PMA) effettuata all’estero.


Questo importante risultato è stato possibile grazie all’impegno e la volontà dell’assessora Protasi, che ha promosso la registrazione all’interno della giunta, e alla preziosa collaborazione degli uffici comunali e degli assessorati al sociale e ai servizi al cittadino.


Nel mese del Pride, come Movimento 5 Stelle vogliamo ribadire con forza che una famiglia esiste ovunque ci siano amore, crescita e rispetto. Siamo felici ed emozionati che il Comune di Spoleto abbia abbracciato appieno questo principio, applicando con coerenza e coraggio la sentenza della Suprema Corte.


Movimento 5 Stelle Spoleto

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!