Spoleto, 2011 "di fuoco" per la GdF: IVA evasa per 2,5 milioni, scoperti 14 evasori totali e 18 lavoratori in nero - Tuttoggi.info

Spoleto, 2011 “di fuoco” per la GdF: IVA evasa per 2,5 milioni, scoperti 14 evasori totali e 18 lavoratori in nero

Redazione

Spoleto, 2011 “di fuoco” per la GdF: IVA evasa per 2,5 milioni, scoperti 14 evasori totali e 18 lavoratori in nero

Ven, 06/04/2012 - 13:12

Condividi su:


Jacopo Brugalossi

Evasione fiscale, lavoro nero, contraffazione. Ecco i principali fronti di intervento su cui la Compagnia della Guardia di Finanza di Spoleto, coordinata dal Maggiore Luca Formica, si è concentrata nell’arco del 2011. E’ stato lo stesso ufficiale Formica a fornire tutti i dati, che risultano essere in linea con quelli dell’anno precedente.

Evasione fiscale – E’ il fronte che ha maggiormente impegnato i finanzieri di Spoleto, che in poco meno di 200 tra controlli e verifiche hanno riscontrato violazioni dell’IVA per 2,5 milioni di euro e ricavi occultati per circa 10 milioni. I controlli hanno permesso inoltre di scoprire 14 evasori totali (sconosciuti completamente al fisco da almeno un anno), prontamente segnalati all’autorità giudiziaria, e 7 paratotali, coloro cioè che hanno nascosto più del 50% del volume d’affari. L’emissione di fatture relative ad operazioni in realtà inesistenti ha messo invece nei guai 2 imprese edili: una era inoltre solita occultare parte della documentazione contabile; l'altra inventava operazioni per diverse imprese operanti nello stesso settore nelle province di Perugia, Terni e Roma (e sui clienti di questa sono in corso accertamenti).

Promotori finanziari – La GdF ha “pizzicato” anche 3 promotori finanziari che avevano sottratto all’imposizione fiscale la maggior parte dei redditi frutto dei rapporti di collaborazione con un noto istituto bancario, oltre a diversi contribuenti che, pur detenendo attività finanziarie all’estero e avendo esportato o importato somme di denaro da e verso alcuni “paradisi fiscali”, si sono ben guardati dal presentare le relative dichiarazioni.

Lavoro nero – Pur non rappresentando una piaga economica e sociale come in altre realtà territoriali italiane, quella del lavoro “sommerso” è una pratica da cui il comprensorio spoletino non è immune. I controlli delle fiamme gialle hanno evidenziato la presenza di 18 lavoratori irregolari, 16 dei quali completamente “in nero”, impiegati nei comparti dell’edilizia, del commercio al dettaglio e del turismo. Con riferimento a quest’ultimo settore, i finanzieri hanno individuato un albergo-ristorante in Valnerina che impiegava ben 5 lavoratori irregolari.

Lotta alla contraffazione – Svolti soprattutto in occasione di particolari eventi e manifestazioni, i controlli sul settore della contraffazione e della commercializzazione di prodotti in violazione al codice di consumo hanno ottenuto ottimi risultati. Durante l'estate scorsa sono stati sequestrati a cittadini italiani e cinesi 3.000 prodotti contraffatti di tipo video-ludico (riconducibili alle consolle di noti marchi mondiali) e 8.000 di altro genere, soprattutto capi d’abbigliamento, bigiotteria, cosmetici, occhiali.

Scontrini e fatture – Quello infine della verifica dell'emissione di ricevute fiscali è ormai una routine per i militari della compagnia di Spoleto che impegnano quotidianamente una pattuglia sul territorio di competenza. Sono stati 609 i controlli effettuati nel 2011, quasi 2 al giorno, a seguito dei quali sono state evidenziate 44 mancate emissioni di scontrini. Nel 2012 da segnalare un intervento che ha riguardato i fiorai in occasione della Festa della Donna dello scorso 8 marzo: le attività di verifica però non hanno fortunatamente evidenziato particolari irregolarità.

© Riproduzione riservata

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_spoleto

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!