Siurezza stradale, Ricci "Fondo speciale per segnaletica" -

Siurezza stradale, Ricci “Fondo speciale per segnaletica”

Redazione

Siurezza stradale, Ricci “Fondo speciale per segnaletica”

Il consigliere regionale annuncia una interrogazione per conoscere quante risorse sono state destinate negli ultimi 5 anni
Ven, 18/08/2017 - 17:45

Condividi su:


Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) annuncia un’interrogazione con cui chiede di sapere “quante risorse sono state destinate, negli ultimi cinque anni, al miglioramento della segnaletica stradale (orizzontale e verticale) per quanto attiene alle strade di esclusiva competenza dell’ente Regione”. “Inoltre – continua il consigliere, secondo quanto riferisce una nota dell”ente – si vorrebbe conoscere se, nel prossimo triennio 2018/2020, si intende, aggregando risorse regionali, statali ed europee, costituire, nel quadro legislativo regionale, un fondo speciale, da mettere a disposizione delle Province e dei Comuni, al fine di migliorare la segnaletica (verticale e orizzontale) e, quindi, implementare i livelli di sicurezza stradale soprattutto in inverno (in presenza di pioggia, freddo e nebbia)“.

Secondo il consigliere di opposizione “le Regioni italiane, fra cui l”Umbria – spiega Ricci – nate per finalità sostanzialmente legislative sono ormai, per evidente carenza di risorse e competenze istituzionali, non adeguatamente definite, chiamate a surrogare, sia i Comuni che le Province, per alcuni interventi e servizi fondamentali fra cui quello per il miglioramento delle infrastrutture stradali anche correlato alla segnaletica verticale e orizzontale (strisce, bianche, stradali).  In particolare negli ultimi cinque anni si è assistito, in Umbria, ad un ampio e progressivo depauperamento della qualità delle strade, anche di competenza provinciale e comunale, soprattutto quelle minori ma molto importanti per la viabilita” diffusa, che rappresenta una rete strategica fondante dell”economia, per le piccole e medie imprese, nonchè lo sviluppo di adeguati sistemi turistici anche extralberghieri“.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!

true Cliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Grazie per il tuo interesse.
A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!