Scuola, a Terni è emergenza personale Ata - Tuttoggi.info

Scuola, a Terni è emergenza personale Ata

Redazione

Scuola, a Terni è emergenza personale Ata

Ven, 20/09/2013 - 14:17

Condividi su:


Cgil Umbria

La scuola di Terni è in piena emergenza per le gravi carenze di personale Ata. A denunciarlo in una lettera inviata in data 17 settembre al direttore dell'Ufficio scolastico regionale, Domenico Petruzzo, ed al prefetto di Terni, Gianfelice Bellesini, è la Flc Cgil provinciale, che sottolinea come “i tagli di organico degli anni passati e gli accorpamenti delle scuole abbiano inciso pesantemente sulla qualità del servizio erogato e abbiano reso sempre più onerosa la condizione di chi lavora a supporto del processo di insegnamento e apprendimento”.

“Abbiamo voluto evidenziare all'Ufficio scolastico regionale la gravità della situazione – spiega Tommaso Dionisi, segretario generale della Flc Cgil i Terni – considerato che anche quest'anno molte scuole, per garantire i servizi essenziali di ogni plesso scolastico (servizio mensa, apertura scuole, servizio pomeridiano, vigilanza e sicurezza), sono costrette a chiedere al proprio personale amministrativo, tecnico e ausiliario, di effettuare ore di straordinario affinché si garantisca il servizio”.
Per la Flc diventa dunque “indispensabile” integrare l'organico Ata (collaboratori scolastici, assistenti tecnici, assistenti amministrativi) “affinché le istituzioni scolastiche possano continuare a dare risposte concrete ai bisogni degli alunni, delle famiglie e dei lavoratori stessi”.
“Siamo certi che anche Lei, come noi, abbia a cuore la qualità e la sicurezza della scuola”, scrive la Flc nella missiva al direttore dell'Usr, “e per le ragioni su esposte, Le chiediamo di assegnare più unità ATA nella provincia di Terni in riferimento alle richieste dei Dirigenti Scolastici pervenute al suo ufficio”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!