Ristrutturata piazza Sbarretti a Bagnara: il taglio del nastro

Ristrutturata piazza Sbarretti a Bagnara: il taglio del nastro

Alessandro Orfei

Ristrutturata piazza Sbarretti a Bagnara: il taglio del nastro

L'inaugurazione a conclusione di una serie di iniziative realizzate con il contributo della Comunanza agraria di Bagnara.
Mar, 30/07/2024 - 12:19

Condividi su:


Inaugurata la ristrutturazione della piazza principale della frazione di Bagnara. Domenica pomeriggio il taglio del nastro ufficiale, alla presenza del sindaco Virginio Caparvi, del presidente dell’Università agraria di Bagnara Lorenzo Perticoni e del parroco del paese.

Gli interventi

La ristrutturazione della piazza è stata finanziata dalla Comunanza e la cerimonia di ieri è stata l’evento conclusivo di alcuni interventi: la bonifica dell’area retro piazza con la rimozione delle opere murarie e la creazione di un’area sosta; il ripristino delle fontane, l’installazione delle fioriere presso ogni fontanile; l’intervento di recupero delle campane della chiesa di Sant’Egidio Abate danneggiate da un temporale; la sistemazione del sentiero di collegamento ‘Le ferce – Aggi – Bagnara’ dal titolo ‘Sentiero dell’arte in natura’ con valorizzazione delle sculture rupestri.

La cerimonia

A cura della Comunanza sono stati anche realizzati dei corsi di primo soccorso e reso operativo un punto Dae, con l’installazione del defibrillatore al centro del paese. Durante la cerimonia il presidente Perticoni ha ricordato le origini della Comunanza e come la sua attività iniziale sia ancora fondamentale. Il sindaco Caparvi ha espresso invece un ringraziamento a tutti gli abitanti di Bagnara che “nutrono un legame per la propria comunità che è invidiabile”.

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!