Protocollo tra Procure e Corte dei Conti: maggiore coordinamento per la tutela del denaro pubblico - Tuttoggi.info

Protocollo tra Procure e Corte dei Conti: maggiore coordinamento per la tutela del denaro pubblico

Flavia Pagliochini

Protocollo tra Procure e Corte dei Conti: maggiore coordinamento per la tutela del denaro pubblico

Gio, 19/06/2025 - 08:50

Condividi su:


È stato ufficialmente sottoscritto in data odierna un nuovo protocollo d’intesa tra la Procura Generale, le Procure della Repubblica di Perugia, Terni, Spoleto e la Procura regionale presso la Sezione giurisdizionale della Corte dei conti per l’Umbria.

L’accordo, frutto di un intenso lavoro di confronto e cooperazione tra i diversi uffici, mira a rafforzare la collaborazione tra le autorità giudiziarie, garantendo un più efficace coordinamento nelle rispettive attività di indagine e un utilizzo ottimizzato delle risorse investigative. Alla firma del protocollo, avvenuta presso la sede della Procura regionale sezione giurisdizionale della Corte dei Conti, hanno partecipato il Procuratore Generale, Sergio Sottani, la Procuratrice regionale presso la Corte dei Conti per l’Umbria Antonietta Bussi insieme ai Procuratori di Perugia, Terni e Spoleto, rispettivamente Raffaele Cantone, Andrea Claudiani e Claudio Cicchella.

L’intesa stabilisce precise modalità operative che regolano il flusso di informazioni tra le diverse Procure, con l’obiettivo di armonizzare le indagini e favorire un’azione sinergica nel contrasto alle violazioni di legge che comportano danni erariali. In particolare, il protocollo prevede che le Procure si trasmettano reciprocamente gli atti e i documenti necessari a garantire il pieno rispetto del principio di legalità, contemperando le esigenze di segretezza delle indagini con la necessità di assicurare tempestività ed efficacia nelle attività istruttorie. Grande attenzione è riservata ai reati contro la Pubblica Amministrazione, alla tutela delle finanze pubbliche e alle condotte che possano configurare un danno erariale. L’accordo sottolinea l’importanza di una gestione integrata delle indagini, prevedendo procedure semplificate per lo scambio di documentazione e l’eventuale svolgimento di attività investigative congiunte, con il coinvolgimento delle Forze di Polizia e della Guardia di Finanza.

Il protocollo, inoltre, istituisce un sistema di incontri periodici di coordinamento tra i magistrati coinvolti, che avranno il compito di monitorare l’applicazione delle disposizioni e valutare eventuali revisioni e aggiornamenti. Questo approccio favorirà un costante miglioramento delle strategie operative, garantendo una risposta sempre più efficace alle sfide che il sistema giudiziario si trova ad affrontare. Questa intesa rappresenta un significativo passo avanti nella collaborazione tra le Procure del distretto, permettendo di affrontare le indagini in modo più efficiente e coordinato, soprattutto nei casi che riguardano la tutela del denaro pubblico e la legalità amministrativa. La condivisione delle informazioni e delle strategie investigative tra gli uffici giudiziari consente di rafforzare l’azione dello 2 Stato nella difesa delle risorse pubbliche e nel contrasto alle condotte illecite. Il documento, che sostituisce il protocollo precedente siglato nel 2023, entrerà immediatamente in vigore e sarà applicato a tutte le attività investigative condotte dalle Procure coinvolte. Con questa iniziativa, le autorità giudiziarie della Regione Umbria confermano il loro impegno per un sistema giuridico più efficace, trasparente e orientato alla tutela del bene comune.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!