Problemi utilizzo fondi PNRR a Terni, vertice in Prefettura - Tuttoggi.info

Problemi utilizzo fondi PNRR a Terni, vertice in Prefettura

Redazione

Problemi utilizzo fondi PNRR a Terni, vertice in Prefettura

La Prefettura di Terni monitora lo stato dei progetti finanziati con fondi PNRR.267 quelli di edilizia scolastica
Mer, 25/06/2025 - 14:13

Condividi su:


Nella mattina di oggi, 25 giugno, il Prefetto di Terni, Antonietta Orlando, ha presieduto la Cabina di coordinamento istituita con lo scopo di favorire il coordinamento tra amministrazioni titolari degli interventi e soggetti attuatori per l’attuazione dei Fondi P.N.R.R. Al tavolo, convocato per monitorare lo stato di avanzamento, in particolare, degli interventi di edilizia scolastica che insistono sul territorio provinciale, erano presenti la Provincia di Terni, la Regione Umbria, l’Ispettorato Generale per il PNRR, la Ragioneria Territoriale dello Stato e ANCI Umbria, nonché i rappresentanti delle Amministrazioni comunali. 

Difficoltà utilizzo fondi PNRR a Terni

Nella riunione, sono state ripercorse le difficoltà emerse nel corso dei precedenti incontri e che erano state oggetto del Piano di azione elaborato dalla Prefettura.

Dai dati forniti dall’Ispettorato Generale per il PNRR, risulta che, in Provincia di Terni, i progetti di edilizia scolastica sono complessivamente 267, dei quali 216 hanno come soggetto attuatore gli Istituti scolastici, 18 la Provincia di Terni e 33 sono realizzati dai Comuni di Acquasparta, Allerona, Alviano, Amelia, Baschi, Castel Viscardo, Ferentillo, Ficulle, Guardea, Montecastrilli, Monteleone d’Orvieto, Narni, Orvieto, Otricoli, Porano, San Gemini e Terni.

Le problematiche

Le principali problematiche segnalate dai soggetti attuatori sono riconducibili, principalmente, ai rapporti con l’impresa, agli imprevisti sorti in fase di esecuzione dei lavori, alle varianti di progetto, ai ritardi nei trasferimenti dei fondi, alle difficoltà connesse alla rendicontazione ed alla comunicazione non sempre agevole. “Ho condiviso con il Tavolo l’importanza di compiere ogni sforzo possibile per completare i progetti avviati rispettando i tempi assegnati” – ha dichiarato il Prefetto Orlando che ha espresso soddisfazione nel registrare la massima disponibilità alla collaborazione e alla sinergia da parte di tutti i presenti. L’attività di monitoraggio e impulso proseguirà nei prossimi mesi – ha aggiunto – fino alla completa realizzazione di tutti i progetti attivi sul territorio provinciale”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!