Dopo appena due mesi i primi proficui risultati. Il viaggio del vicesindaco di Norcia Pietro Luigi Altavilla dello scorso ottobre a Tallin, in Estonia, in occasione della sedicesima edizione della “Food Fair”, ha avuto un primo significativo riscontro già lo scorso sabato, con la visita a Norcia del buyer Paolo Moglia. L’imprenditore, coordinatore di una catena di grandi magazzini e noto, tra l’altro, per aver aperto a Tallin il primo ristorante-pizzeria italiano dei Paesi Baltici, è giunto nella capitale della norcineria proprio per allacciare rapporti con gli abili artigiani della carne suina e per consentire a quest’ultimi di esportare la loro maestria e i loro prodotti in Estonia “dove il mercato – commenta Altavilla – non è stato ancora ‘colonizzato’ e dove l’interesse per la scoperta di sapori diversi e autentici è in fortissima espansione. Vorremmo essere tra i primi – auspica il vicesindaco – a conquistare questa terra, che offre grandi opportunità commerciali e che dimostra un potenziale molto alto negli investimenti sull’agroalimentare e sul turismo”. Oltre ai prodotti della norcineria, l’imprenditore Moglia, accolto dal vicesindaco in veste istituzionale anche presso il palazzo comunale, ha mostrato forte interesse anche per i legumi, in particolare per le lenticchie di Castelluccio, e per i dolci.
Primi risultati per la promozione di Norcia in Estonia
Un buyer di Tallin a Norcia per promuovere la norcineria in Estonia. Soddisfazione del vice sindaco Altavilla
Lun, 11/01/2016 - 15:10