Piemontesi chiude oggi la stagione della Fondazione Perugia Musica Classica e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli - Tuttoggi.info

Piemontesi chiude oggi la stagione della Fondazione Perugia Musica Classica e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli

Redazione

Piemontesi chiude oggi la stagione della Fondazione Perugia Musica Classica e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli

Mer, 14/05/2025 - 08:37

Condividi su:


Sarà il pianista italo-svizzero Francesco Piemontesi, mercoledì 14 maggio alle 20.30 al teatro Morlacchi di Perugia, a chiudere la stagione concertistica della Fondazione Perugia Musica Classica e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli.

Piemontesi – che sostituisce Hélène Grimaud, inizialmente prevista in cartellone, che ha dovuto cancellare il proprio concerto per indisposizione (per info sui biglietti già acquistati 075 572 2271) – eseguirà la Fantasia in do maggiore D. 605a (Graz) e i quattro Impromptus D. 935 di Franz Schubert e la Sonata in si minore S. 178 di Franz Liszt. “Fare musica è per me come una seconda lingua – sottolinea il pianista originario di Locarno a proposito del proprio stile interpretativo, caratterizzato da sensibilità, intimità e poesia, ma anche potenza e brillantezza – quasi una necessità esistenziale. Non voglio intrattenere il pubblico, voglio farlo partecipare alle dimensioni più profonde della musica”.

Già vincitore nel 2009 della Fellowship del Borletti-Buitoni Trust, ospite fisso con molte delle più importanti orchestre internazionali (i Berliner Philharmoniker, la Los Angeles Philharmonich, l’Orchestre de Paris), nelle sale da concerto (il Concertgebouw di Amsterdam, la Carnegie Hall e l’Avery Fisher Hall di New York e l’Elbphilharmonie di Amburg) e nei festival musicali di tutto il mondo (Salisburgo, Edimburgo, Aix-en-Provence, Lucerna), pur essendo saldamente ancorato sulle rive del Lago Maggiore in qualità di direttore artistico del Festival musicale Settimane Musicali di Ascona, Piemontesi è stato recentemente Artist in Residence con l’Orchestre de la Suisse Romande, la Filarmonica di Dresda e il Festival Menuhin di Gstaad.

Luogo: Teatro Morlacchi, piazza Morlacchi, PERUGIA, PERUGIA, UMBRIA

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!